
Gelato al cioccolato
- Energia Kcal 195
- Carboidrati g 22
- di cui zuccheri g 21.4
- Proteine g 5.1
- Grassi g 9.7
- di cui saturi g 4.7
- Fibre g 1.5
- Colesterolo mg 176
- Sodio mg 82
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 5 min
- Costo: Basso
- Nota Più tempo di raffreddamento in frigorifero di 2 ore e in congelatore di 3 ore
PRESENTAZIONE

Il gelato al cioccolato è un dessert goloso e fresco a cui è impossibile rinunciare nelle torride serate estive.
Il gelato al cioccolato, amato da grandi e piccini, è davvero semplice da preparare in casa con risultati davvero sorprendenti.
Il gelato al cioccolato viene preparato con tuorli, latte, panna e cacao. Al composto viene aggiunto del glucosio che lo renderà più morbido anche dopo il passaggio nel congelatore e che permetterà una più lunga conservazione.
Il gelato al cioccolato è ottimo servito con biscottini o cialde, magari un cono homemade, e guarnito con della panna montata! Provatelo insieme al gelato al caffè!
- INGREDIENTI
- Per circa 1 kg di gelato:
- Latte intero 500 ml
- Zucchero 160 g
- Panna fresca liquida 150 ml
- Cacao amaro in polvere 50 g
- Tuorli (circa 6 tuorli) 120 g
- Glucosio 15 g
- Farina di semi di carrube 5 g
Come preparare il Gelato al cioccolato

Per preparare il gelato al cioccolato iniziate mischiando in una ciotola lo zucchero con la farina di carrube 1, unite quindi i tuorli 2 e con uno sbattitore elettrico batteteli fino a farli diventare chiari 3.

Ponete in un pentolino il latte, la panna e il glucosio e scaldate 4, versate sui tuorli e mescolate con una frusta fino a che tutti gli ingredienti non si saranno ben amalgamati. Riportate quindi sul fuoco e cuocete, sempre mescolando, fino a raggiungere la temperatura di 85°C (verificate la temperatura con un termometro), non portate a bollore, altrimenti i tuorli formeranno dei grumi. Togliete dal fuoco e incorporate il cacao in polvere 5, mescolando bene per amalgamarlo con gli altri ingredienti. Fate raffreddare il composto immediatamente ponendo la ciotola che lo contiene in un contenitore più grande contenente del ghiaccio . Ponete quindi in frigorifero per almeno 2 ore. Trascorso questo tempo versate il composto il una gelatiera 6 e fate raffreddare seguendo le indicazioni del manuale di istruzioni della vostra gelatiera. Gustate il gelato al cioccolato dopo averlo posto in congelatore per almeno 3 ore!
Conservazione
Consiglio
-
Melissa Teslunedì 20 settembre 2021salve si può utilizzare gomma di xantano o amido di mais al posto della farina di carrubeRedazione Giallozafferanolunedì 20 settembre 2021@Melissa Tes:Ciao, non avendo provato questa variante non possiamo garantirti una buona resa.
-
Nevio67domenica 19 settembre 2021Ricetta perfetta, solo che a me è venuta leggermente più densa, e la gelatiera ha avuto qualche difficoltà a mescolare....