
Gelato alla crema

- Senza glutine
- Energia Kcal 178
- Carboidrati g 26.6
- di cui zuccheri g 26.6
- Proteine g 4.2
- Grassi g 6.1
- di cui saturi g 2.63
- Colesterolo mg 180
- Sodio mg 36
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 5 min
- Costo: Basso
- Nota Tempo di raffreddamento in frigorifero 2 ore e nel congelatore per 3 ore
PRESENTAZIONE
Il gelato alla crema è uno dei gusti più apprezzati nel mondo, facile da preparare prevede l'utilizzo dei tuorli che le conferiscono un colore delicato e armonioso.
Grazie alle particelle d'aria che durante il procedimento si formano all'interno della miscela, il gelato alla crema appare soffice e spumoso.
Il gelato alla crema può essere gustato al naturale per farcire un delizioso cono homemade, usato come base per farcire torte, creare affogati al caffè o alla cioccolata, nonchè servita come accompagnamento per rendere più sfiziose le vostre ricette.
- INGREDIENTI
- Ingredienti per 700 gr
- Latte intero 500 ml
- Tuorli 100 g
- Zucchero 175 g
- Baccello di vaniglia 1
Come preparare il Gelato alla crema

Per preparare il gelato alla crema, versate il latte in una casseruola 1 e aggiungete lo zucchero 2; mischiate e unite i tuorli 3 e sbattete con una frusta.

Ora, unite la bacca di vaniglia incisa e dalla quale avrete estratto i semini interni 4. Portate il tutto a 85° gradi 5 (non un grado di più altrimenti le uova coaguleranno) sempre mescolando, poi spegnete il fuoco e togliete dal composto la vaniglia 6.

Immergete la casseruola in acqua e ghiaccio per abbassare velocemente la temperatura 7; durante questa operazione mescolate sempre il composto. Quando il composto sarà freddo, mettetelo a riposare in frigorifero per almeno due ore. Prima di inserire la miscela nel mantecatore (macchina per il gelato), ponetelo in freezer fino a che diverrà molto freddo ma ancora liquido. Versate la miscela in un mantecatore 8 e lasciate lavorare fino a quando non otterrete un bel gelato denso e cremoso 9. Versate il gelato in un contenitore con il tappo e mettetelo a rassodare in freezer per almeno 3-4 ore prima di consumarlo (meglio sarebbe lasciarcelo per tutta una notte).
Conservazione
Consiglio
-
RobertaZ1990martedì 10 novembre 2020Buongiorno, questa ricetta è possibile farla senza macchina per il gelato? E se così fosse quali passaggi devo eseguire per fare un gelato cremoso? GrazieRedazione Giallozafferanomartedì 10 novembre 2020@RobertaZ1990: Ciao, se nella barra di ricerca scrivi "gelato senza gelatiera" ti compariranno tutti i risultati: procedi come nei procedimenti che troverai
-
AnnaTripodimercoledì 04 novembre 2020Ciao, potrebbe aver senso aggiungere 1 g di addensante per conservare la cremosità più a lungo?Redazione Giallozafferanogiovedì 05 novembre 2020@AnnaTripodi:Ciao, non avendo provato non possiamo garantirti una buona resa...