
Gelato alla crema

- Senza glutine
- Energia Kcal 178
- Carboidrati g 26.6
- di cui zuccheri g 26.6
- Proteine g 4.2
- Grassi g 6.1
- di cui saturi g 2.63
- Colesterolo mg 180
- Sodio mg 36
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 5 min
- Costo: Basso
- Nota Tempo di raffreddamento in frigorifero 2 ore e nel congelatore per 3 ore
PRESENTAZIONE
Il gelato alla crema è uno dei gusti più apprezzati nel mondo, facile da preparare prevede l'utilizzo dei tuorli che le conferiscono un colore delicato e armonioso.
Grazie alle particelle d'aria che durante il procedimento si formano all'interno della miscela, il gelato alla crema appare soffice e spumoso.
Potete gustare il gelato alla crema al naturale dentro a un delizioso cono homemade, usarlo come base per farcire torte, creare affogati al caffè o alla cioccolata, nonché accompagnarlo ai vostri dolci preferiti... potete addirittura servirlo fritto!
Scopri altri deliziosi gusti di gelato da fare in casa:
- Gelato alla stracciatella
- Gelato al cioccolato
- Gelato alla fragola
- Gelato alla nocciola
- Gelato al limone
- gelato al tiramisù
- INGREDIENTI
- Ingredienti per 700 gr
- Latte intero 500 ml
- Tuorli 100 g
- Zucchero 175 g
- Baccello di vaniglia 1
Come preparare il Gelato alla crema

Per preparare il gelato alla crema, versate il latte in una casseruola 1 e aggiungete lo zucchero 2; mischiate e unite i tuorli 3 e sbattete con una frusta.

Ora, unite la bacca di vaniglia incisa e dalla quale avrete estratto i semini interni 4. Portate il tutto a 85° gradi 5 (non un grado di più altrimenti le uova coaguleranno) sempre mescolando, poi spegnete il fuoco e togliete dal composto la vaniglia 6.

Immergete la casseruola in acqua e ghiaccio per abbassare velocemente la temperatura 7; durante questa operazione mescolate sempre il composto. Quando il composto sarà freddo, mettetelo a riposare in frigorifero per almeno due ore. Prima di inserire la miscela nel mantecatore (macchina per il gelato), ponetelo in freezer fino a che diverrà molto freddo ma ancora liquido. Versate la miscela in un mantecatore 8 e lasciate lavorare fino a quando non otterrete un bel gelato denso e cremoso 9. Versate il gelato in un contenitore con il tappo e mettetelo a rassodare in freezer per almeno 3-4 ore prima di consumarlo (meglio sarebbe lasciarcelo per tutta una notte).
Conservazione
Consiglio
-
luciadeianasabato 22 gennaio 2022Potrebbe essere un'idea aromatizzarlo con del marsala per farlo assomigliare al gelato allo zabaione? Se affermativo avrei cortesemente bisogno di sapere il dosaggio del liquore. Grazie per il vostro immancabile supporto!Redazione Giallozafferanolunedì 24 gennaio 2022@luciadeiana: ciao! potrebbe essere una buona idea ma non avendo provato non possiamo darti indicazioni sulle quantità!
-
Saby123mercoledì 21 luglio 2021Ciao GZ in questo caso non serve l'aggiunta del glucosio ?e neanche la farina di semi di carrube? grazieRedazione Giallozafferanomercoledì 21 luglio 2021@Saby123: ciao! in questa ricetta abbiamo scelto di non usarli, essendo una crema a base di uova!