Gelato alla nocciola

/5

PRESENTAZIONE

Quando si entra in gelateria... che indecisione? Ci sono però dei gusti che sono sempre una garanzia: stracciatella, crema, panna, caffè… e ovvimanete il gelato alla nocciola! E' una ricetta perfetta per gli amanti della nocciola, che già avranno apprezzato il nostro sorbetto, quindi non potevamo mancare di tentarvi con questo gelato alla nocciola fatto in casa. Vi verrà in aiuto la preziosa gelatiera per un risultato cremoso e dalla consistenza perfetta. Guarnito con granella oppure con un topping al caffè o cioccolato fondente, il vostro gelato alla nocciola sarà perfetto sia per la merenda che come dessert estivo! Per gli amanti del gelato fatto in casa ecco altre golose idee:

 

INGREDIENTI

Per circa 500 g di gelato
Latte intero 240 g
Zucchero 90 g
Pasta di nocciole 70 g
Panna fresca liquida 60
Glucosio 35 g
per guarnire
Granella di nocciole q.b.
Preparazione

Come preparare il Gelato alla nocciola

Gelato alla nocciola - 1 Gelato alla nocciola - 2 Gelato alla nocciola - 3

Per preparare il gelato alla nocciola versate il latte in un pentolino insieme allo zucchero 1 e al glucosio 2 e mescolate a fuoco dolce. Aggiungete la pasta di nocciole 3.

Gelato alla nocciola - 4 Gelato alla nocciola - 5 Gelato alla nocciola - 6

Continuate a mescolare per sciogliere il tutto 4, poi spegnete il fuoco e unite la panna 5. Trasferite il tutto in un boccale e frullate con un mixer a immersione 6.

Gelato alla nocciola - 7 Gelato alla nocciola - 8 Gelato alla nocciola - 9

Mettete il composto in freezer per 30 minuti 7. Trascorso questo tempo versate il composto nella gelatiera 8 e azionatela per circa 30-40 minuti 9.

Gelato alla nocciola - 10 Gelato alla nocciola - 11 Gelato alla nocciola - 12

Dovrete ottenere una consistenza cremosa 10. Trasferite il gelato in una pirofila e mettetelo in freezer per circa 2 ore. A questo punto potete guarnire il vostro gelato alla nocciola con granella di nocciole 11 e gustarlo 12!

Conservazione

Il gelato alla nocciola si può conservare in freezer per una settimana. L’ultimo passaggio in freezer serve a stabilizzare il gelato, ma se preferite si può omettere.

Consiglio

Come alternativa al glucosio potete utilizzare la stessa dose di miele.

Se non riuscite a reperire la pasta di nocciole potete realizzarla a casa tostando le nocciole e frullandole.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI7
  • massimiliano.cafiero
    venerdì 07 luglio 2023
    a chi piace il gelato non troppo dolce consiglio di abbassare le dosi dello zucchero
  • Maria Rita 74
    mercoledì 07 giugno 2023
    Per chi è fortemente intollerante al latte vaccino(di solito acquisto gelati alla soia) cosa si può utilizzare? È possibile fare questo gelato con latte di soia?
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 07 giugno 2023
    @Maria Rita 74: Ciao, ci dispiace ma non avendo testato questa variante non possiamo assicurarti un buon risultato... puoi provare la nostra ricetta del gelato al latte di cocco senza gelatiera, in 3 gusti!
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter