
Gelato alla nocciola

- Energia Kcal 364
- Carboidrati g 36.8
- di cui zuccheri g 36.8
- Proteine g 5.3
- Grassi g 21.8
- di cui saturi g 5.29
- Fibre g 1.5
- Colesterolo mg 23
- Sodio mg 36
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 45 min
- Cottura: 5 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
- Nota + il tempo di riposo in freezer (2h e mezza circa)
PRESENTAZIONE
Quando si entra in gelateria... che indecisione? Ci sono però dei gusti che sono sempre una garanzia: stracciatella, crema, panna, caffè… e ovvimanete il gelato alla nocciola! E' una ricetta perfetta per gli amanti della nocciola, che già avranno apprezzato il nostro sorbetto, quindi non potevamo mancare di tentarvi con questo gelato alla nocciola fatto in casa. Vi verrà in aiuto la preziosa gelatiera per un risultato cremoso e dalla consistenza perfetta. Guarnito con granella oppure con un topping al caffè o cioccolato fondente, il vostro gelato alla nocciola sarà perfetto sia per la merenda che come dessert estivo! Per gli amanti del gelato fatto in casa ecco altre golose idee:
INGREDIENTI
- Per circa 500 g di gelato
- Latte intero 240 g
- Zucchero 90 g
- Pasta di nocciole 70 g
- Panna fresca liquida 60
- Glucosio 35 g
- per guarnire
- Granella di nocciole q.b.
Come preparare il Gelato alla nocciola



Per preparare il gelato alla nocciola versate il latte in un pentolino insieme allo zucchero 1 e al glucosio 2 e mescolate a fuoco dolce. Aggiungete la pasta di nocciole 3.



Continuate a mescolare per sciogliere il tutto 4, poi spegnete il fuoco e unite la panna 5. Trasferite il tutto in un boccale e frullate con un mixer a immersione 6.



Mettete il composto in freezer per 30 minuti 7. Trascorso questo tempo versate il composto nella gelatiera 8 e azionatela per circa 30-40 minuti 9.



Dovrete ottenere una consistenza cremosa 10. Trasferite il gelato in una pirofila e mettetelo in freezer per circa 2 ore. A questo punto potete guarnire il vostro gelato alla nocciola con granella di nocciole 11 e gustarlo 12!
Conservazione
Consiglio
-
martidesilunedì 05 dicembre 2022perche il gelato mi è rimasto liquido anche se l ho fatto andare in gelatiera 40’?Redazione Giallozafferanomartedì 06 dicembre 2022@martidesi: Ciao, probabilmente dipende dal tipo di gelatiera utilizzata. E' di quelle in cui il cestello va prima refrigerato? Hai seguito tutti i passaggi alla lettera per il resto?
-
cri_spinalunedì 26 luglio 2021cosa si può utilizzare al posto del glucosio?Redazione Giallozafferanomartedì 27 luglio 2021@cri_spina: Ciao, come da consiglio: "Come alternativa al glucosio potete utilizzare la stessa dose di miele".