
Gelato alla panna
- Senza glutine
- Energia Kcal 289
- Carboidrati g 41.5
- di cui zuccheri g 41.5
- Proteine g 4.3
- Grassi g 11.8
- di cui saturi g 6.9
- Colesterolo mg 38
- Sodio mg 69
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 3 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Molto basso
- Nota + 3 ore di raffreddamento in freezer
PRESENTAZIONE

Se la calura estiva non vi dà tregua abbandonatevi al piacere di un dolce fresco, anzi… gelato! Non ci sono fronzoli in questa ricetta ma proprio per questo siamo sicuri che il gelato alla panna vi conquisterà con la sua semplicità! Un mix di latte e panna aromatizzato con la profumata bacca di vaniglia: un gusto delicato che piace proprio a tutti! Ideale per uno spuntino pomeridiano, per concludere un buon pranzo oppure per affondare il cucchiaio in una generosa coppa mentre chiacchierate con gli amici sul balcone di casa. Vi diamo anche uno spunto ulteriore per gustare il gelato in inverno: provatelo per accompagnare i dolci cubotti dello sticky toffee pudding! Comunque decidiate di assaporarlo siamo certi che questa bontà “sottozero” porterà una ventata di buonumore con la sua freschezza!
Servite il gelato alla panna insieme ad una pallina di gelato al caffè, sentirete che bontà!
Se invece amate i sapori agrumati non perdetevi il nostro dissetante Gelato al limone!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per circa 600 g di gelato
- Panna fresca liquida 170 g
- Latte intero 370 g
- Zucchero 140 g
- Baccello di vaniglia 1
Come preparare il Gelato alla panna

Per preparare il gelato alla panna prendete la bacca di vaniglia, incidetela e raschiate la polpa interna con la lama di un coltellino 1. Tenete da parte. Prendete poi un tegame dai bordi alti e versatevi latte 2 e panna 3.

Aggiungete quindi anche lo zucchero 4 ed i semini della bacca di vaniglia 5 assieme alla bacca stessa della vaniglia 6 per aromatizzare il composto.

Scaldate a fuoco dolce per far sciogliere lo zucchero mentre mescolate con una frusta a mano 7: ci vorranno circa 2-3 minuti. Il composto deve sfiorare il bollore. Arrivato a temperatura spegnete il fuoco ed eliminate la bacca di vaniglia 8. Lasciate raffreddare il composto fino a raggiungere la temperatura ambiente. Versate a questo punto il composto nella gelatiera 9. Per questa gelatiera non è necessario raffreddare il cestello in frigorifero.

Lasciate andare la gelatiera per circa 30 minuti 10, fino a che non sarà ben denso e corposo 11. A questo punto trasferitelo in un contenitore basso e ampio, preferibilmente di vetro o acciaio, e riponetelo chiuso in congelatore per almeno 3 ore prima di consumarlo. Il vostro gelato alla panna è pronto per essere gustato 12!
Conservazione
Consiglio
-
isabella 85lunedì 30 maggio 2022buongiorno, ho letto nei commenti che si può utilizzare anche l’estratto di vaniglia al posto della bacca, potrei per favore avere le dosi, grazie buona giornataRedazione Giallozafferanolunedì 30 maggio 2022@isabella 85: ciao! utilizzane un cucchiaino!
-
isabella20121209martedì 10 maggio 2022c’è a me mi è venuto senza gelatiera lo messo solo in freezer