
Gelato allo yogurt
- 78
- 3,6
E’ l’ora della merenda e siete indecisi se gustare un fresco gelato o concedervi un nutriente yogurt? Niente indugi, abbiamo un compromesso gustoso che fa al caso vostro: il gelato allo yogurt e frutta su stecco. Tutta la genuinità dello yogurt è racchiusa in uno sfizioso gelato da assaporare morso dopo morso come un ghiacciolo. Qui vi proponiamo una versione bigusto arricchita con frutta fresca che donerà un accattivante contrasto cromatico, ma è solo una delle innumerevole varianti e combinazioni che potrete testare. Il gelato allo yogurt su stecco è la merenda sana che stavate cercando per i vostri bimbi ma siamo certi che queste fresche delizie su stecco conquisteranno tutta la famiglia.
Per realizzare il gelato allo yogurt e frutta su stecco versate lo yogurt bio al limone in una ciotola, aggiungete lo zucchero 1, il succo di limone 2 e il latte 3
Mescolate con una frusta per amalgamare il composto 4 quindi distribuite metà composto in una brocca e metà in una ciotola alla quale andrete ad aggiungere i frutti di bosco freschi 5. Con il frullatore a immersione frullate il composto di yogurt e frutta 6
fino a ottenere una salsa omogenea 7, trasferite anche questa in una brocca 8, in questo modo sarà più facile versarla nello stampo da ghiaccioli 9.Riempite ciascuno stampo fino a metà. Riponete lo stampo in freezer per far rassodare questa prima parte per circa 40 minuti.
Una volta che si saranno solidificati, tirate fuori dal freezer i gelati, e riempite con la restante dose di yogurt 10. A questo punto coprite con il coperchio 11 e inserite gli stecchi negli appositi fori 12. Riponete in freezer e lasciate solidificare i vostri gelati per almeno 3 ore.
Trascorso questo tempo i ghiaccioli saranno pronti, togliete il coperchio 13, per estrarre con facilità i ghiaccioli passate lo stampo sotto l'acqua fredda qualche istante 14, poi tirateli fuori e gustateli subito 15!