
Gelato menta e cioccolato

- Energia Kcal 382
- Carboidrati g 45.5
- di cui zuccheri g 45.5
- Proteine g 4.9
- Grassi g 20.1
- di cui saturi g 11.75
- Fibre g 0.9
- Colesterolo mg 41
- Sodio mg 47
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 3 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Molto basso
- Nota + 1 ora di infusione, + 30 min nella gelatiera
PRESENTAZIONE
Quando il caldo diventa insopportabile, ogni scusa è buona per abbandonarsi ai peccati di gola estivi, e cosa c’è di meglio di una pausa fresca e rigenerante con un gustosissimo gelato? Se vi siete già cimentati nel preparare i gusti più classici, come il gelato alla fragola e al limone, perché non provare un gusto originale e irresistibile? Dopo aver sperimentato il gelato golden milk, esotico e goloso, vi proponiamo qui il gelato alla menta e cioccolato: un’accoppiata di gusti da favola, in cui la menta freschissima incontra il sapore intenso del cioccolato fondente. Questo gelato vi ricorderà sicuramente il sapore dei cioccolatini after-eight, in cui il cioccolato fondente racchiudeva un cuore cremoso alla menta. Un dolce rimedio alle afose giornate estive, perfetto per concludere in bellezza un pranzo, il gelato alla menta e cioccolato è ideale anche per una dolcissima merenda: impossibile resistere!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per circa 650 g di gelato
- Menta 50 g
- Cioccolato fondente 100 g
- Latte intero 240 g
- Zucchero 125 g
- Panna fresca liquida 250 g
Come preparare il Gelato menta e cioccolato

Per preparare il gelato alla menta e cioccolato, per prima cosa versate il latte in un pentolino 1, fatelo scaldare aggiungendo la panna fresca 2 e unite lo zucchero 3.

Sciogliete lo zucchero aiutandovi con una frusta 4 e, uno volta sciolto completamente, lavate le foglie di menta, tamponatele con un panno da cucina, poi versatele nel pentolino 5. Mescolate e lasciate scaldare per circa 3-4 minuti, fino a quando si sarà sciolto lo zucchero, poi spegnete il fuoco, e lasciate in infusione per almeno un’ora. Trascorso il tempo di infusione, scolate la panna e il latte aiutandovi con un colino 6.

Prelevate circa la metà delle foglie di menta, poi traferitele nel frullatore, insieme al latte e la panna 7 (se volete un gusto più deciso di menta potete frullarle tutte), frullate il tutto 8. Dopodichè filtrate con una mussola (la garza da cucina) il composto in una ciotola con l’aiuto di un colino 9.

Spremete bene 10 per assicurarvi di filtrare completamente il composto, versate il tutto nella gelatiera 11 e azionatela per 30 minuti 12.

Una volta trascorsi i 30 minuti, prendete il cioccolato fondente e tagliatelo grossolanamente con un coltello 13. Quindi versatelo nella gelatiera 14, azionatela per qualche minuto ed ecco che il vostro gelato alla menta e cioccolato sarà pronto. Se non avete la gelatiera, mettete il composto liquido e a temperatura ambiente in freezer dentro una bacinella, ricordandovi di mescolarlo ogni mezz'ora fino ad ottenere la consistenza perfetta. Una volta arrestata la gelatiera, trasferitelo in un contenitore basso e ampio, meglio se di vetro o acciaio e riponetelo in freezer per almeno 2-3 ore prima di servirlo 15.
Conservazione
Consiglio
-
Casamarce85venerdì 30 luglio 2021Ma al posto delle foglioline di menta posso usare lo sciroppo di menta?Redazione Giallozafferanomartedì 03 agosto 2021@Casamarce85: Ciao, puoi provare ma non avendo testato questa variante non possiamo assicurarti lo stesso risultato!
-
calogero.indragolunedì 25 maggio 2020Ma potrei utilizzare lo zucchero di canna integrale?Redazione Giallozafferanolunedì 25 maggio 2020@calogero.indrago: Ciao, sì non dovrebbero esserci problemi