
Gelato senza gelatiera ai frutti di bosco
- Senza glutine
- Energia Kcal 163
- Carboidrati g 22.3
- di cui zuccheri g 22.3
- Proteine g 3.3
- Grassi g 6.7
- di cui saturi g 3.8
- Fibre g 1.9
- Colesterolo mg 21
- Sodio mg 43
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 10 persone
- Costo: Basso
- Nota + il riposo in freezer, ripetuto più volte
PRESENTAZIONE

Amato in tutte le stagioni, apprezzato in mille varianti come merenda o per fine pasto: è il gelato! Farlo in casa è una vera soddisfazione perché in poco tempo si possono realizzare tanti gusti diversi con ingredienti semplici e freschi. Ma non tutti dispongono di una gelatiera, la macchina che permette di montare, freddare e compattare il gelato. Con la ricetta del gelato senza gelatiera ai frutti di bosco potrete ottenere una consistenza ugualmente cremosa, seguendo qualche piccolo accorgimento. Noi abbiamo scelto il gusto frutti di bosco, ma potrete creare il vostro gelato senza gelatiera ai gusti che più preferite per realizzare ricche coppette o coni da gustare in compagnia!
Tra i gelati fatti in casa non perdetevi questi gusti.
- INGREDIENTI
- Ingredienti (per circa 1 kg di gelato)
- Lamponi 150 g
- Mirtilli 100 g
- Fragole 350 g
- Latte intero 400 g
- Zucchero 150 g
- Panna fresca liquida 250 g
- Albumi (di uova medie) 2
- Succo di limone 1
Come preparare il Gelato senza gelatiera ai frutti di bosco

Per preparare il gelato senza gelatiera ai frutti di bosco iniziate a porre in un mixer i frutti di bosco ben lavati: i mirtilli, i lamponi e le fragole dopo averle private delle foglioline verdi 1. Frullate il tutto 2 e passate la purea ottenuta al colino 3.

Spremete il succo di 1 limone 4 e filtratelo, quindi unitlelo alla purea di frutti di bosco 5: mescolate e tenete da parte. In un tegame versate il latte, gli albumi 6

e lo zucchero 7. Cuocete a fuoco dolce, mescolando con una frusta per sciogliere gli albumi e lo zucchero: il composto dovrà raggiungere e non superare gli 83°, potete controllare con un termometro per alimenti 8. Una volta raggiunta la temperatura, trasferite il composto in una ciotola e immergetela in una ciotola più grande colma di ghiaccio per il raffreddamento rapido (il composto non dovrà solidificarsi). Quindi versate la purea di frutti di bosco 9 e mescolate con una spatola per amalgamare i composti.

In una ciotola ben fredda, montate la panna con uno sbattitore elettrico e quando il composto con i frutti di bosco sarà freddo, versate anche la panna 10, mescolando dall'alto verso il basso con una spatola. Quindi trasferite il tutto in una terrina ampia e bassa, coprite con pellicola a contatto e ponete nel congelatore 11. Dopo un'ora, tirate fuori il gelato e mescolatelo con una forchetta, quindi ponetelo nuovamente in freezer per un'altra ora. Ripetete l'operazione almeno tre volte, fino a quando il gelato non avrà raggiunto la consistenza ideale, quindi servitelo nelle coppette con qualche frutto di bosco fresco 12!
Conservazione
Consiglio
-
Barbie1993sabato 22 luglio 2023Ciao vorrei provare anch’io L unica cosa è possibile farlo ma senza mettere L uovo ?Redazione Giallozafferanolunedì 24 luglio 2023@Barbie1993: Ciao, puoi provare la ricetta del gelato ai frutti di bosco (senza uova e senza gelatiera) realizzato dal nostro blog "Studenti ai fornelli"!
-
ZouhairNajjarvenerdì 02 dicembre 2022Awesome and very Easy