Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Germogli di soia saltati

/5

PRESENTAZIONE

Stanchi dei soliti contorni? Armatevi di wok e salsa di soia e in men che non si dica potrete portare in tavola dei fantastici germogli di soia saltati! I germogli di soia sono un ingrediente molto comune nella cucina asiatica e cinese in particolare. Apprezzati su scala internazionale grazie alle proprietà benefiche e alla loro estrema versatilità in cucina, queste piccole piantine possono essere utilizzate in un’ampia varietà di ricette, come zuppe, insalate o portate principali... per esempio insieme al manzo piccante con peperoni! La nota piccantina delle spezie li rende perfetti anche per un divertente e leggero aperitivo etnico, magari insieme a degli edamame, una particolare varietà di fagioli di soia! Siete pronti a stupirvi e a stupire i vostri amici con i germogli di soia saltati?

Preparazione

Come preparare i Germogli di soia saltati

Per preparare i germogli di soia saltati, per prima cosa sbucciate lo zenzero 1 e tagliatelo a listarelle 2; poi eliminate il picciolo del peperoncino e tagliatelo a rondelline, lasciando i semi al suo interno 3.

Scaldate bene il wok a fiamma vivace e quando sarà rovente versate l’olio di semi e successivamente unite lo zenzero 4 e il peperoncino 5. Lasciate rosolare lo zenzero e il peperoncino per un minuto, mescolando di tanto in tanto poi aggiungete i germogli di soia 6 e fateli saltare per un paio di minuti, mescolando continuamente.

Versate la salsa di soia 7 e lasciatela evaporare; una volta che la salsa di soia sarà evaporata, bagnate i germogli con l’acqua 8 e finite di saltarli, per un totale di circa 6 minuti di cottura. I vostri germogli di soia saltati e saporiti, sono pronti per essere serviti 9!

Conservazione

Potete conservare i germogli di soia saltati in frigorifero, in un contenitore chiuso ermeticamente, per al massimo un giorno. Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Arricchite i germogli di soia saltati con una nota croccante, come gli anacardi tostati, oppure dolce, per esempio con della frutta disidratata! Se volete potete trasformare questo sfizioso contorno in un primo leggero, unendo dei noodles lessati a parte per pochi minuti e facendoli saltare insieme ai germogli.

Curiosità

Per germogli di soia si intendono non solo i germogli con l'escrescenza di colore giallo, ma comunemente anche quelli con l'escrescenza di colore verde: questi ultimi sono germogli di fagiolo mungo, detto anche soia verde o azuki verde. 

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter