Girelle con gocce di cioccolato - uvetta e crema pasticcera

/5

PRESENTAZIONE

Ecco delle deliziose girelle di morbida consistenza, ottime per la prima colazione o la merenda: una vera delizia per grandi e piccini!

Queste piccole girelle ricordano molto i cinnamon rolls, ma sono state preparate con due diversi ripieni: gocce di cioccolato e uvetta con crema pasticcera.

Due golose varianti per soddisfare tutti i gusti e coccolare i vostri cari con un dolce fatto in casa proprio con le vostre mani.

Provate anche queste versioni:

INGREDIENTI

Ingredienti per l'impasto di circa 24-26 girelle
Burro 50 g
Zucchero 70 g
Farina 00 500 g
Lievito di birra fresco 25 g
Scorza di limone 1
Latte intero 300 ml
Sale fino 7 g
per il ripieno di uvetta
Uva passa sultanina 200 g
Crema pasticcera 250 ml
per il ripieno di cioccolato
Gocce di cioccolato fondente 100 g
Latte intero per spennellare q.b.
Preparazione

Come preparare le Girelle con gocce di cioccolato - uvetta e crema pasticcera

Preparate l’impasto delle girelle sbriciolando e sciogliendo il lievito di birra in mezza tazza di latte tiepido e due cucchiaini di zucchero (1-2); mescolate 3 e lasciate riposare qualche minuto.

Fate intiepidire il resto del latte e, mescolando, scioglietevi lo zucchero 4, aggiungete il burro fuso 5, la scorza grattugiata del limone e il sale. Trascorso qualche minuto, quando vedrete affiorare della schiuma sulla superficie del composto di lievito 6, versatelo, assieme alla farina, in un robot 7 e aggiungete il composto di latte mischiato al resto degli altri ingredienti .

Con il gancio del robot impastate per bene il tutto fino ad ottenere un composto liscio, elastico ed omogeneo (8-10 minuti); se non possedete una planetaria impastate a mano in una ciotola o su una spianatoia. Mettete l’impasto ottenuto in una ciotola capiente, coprite con un canovaccio pulito e lasciate lievitare in un luogo tiepido e privo di correnti d’aria, fino al raddoppiamento del volume 8 (almeno 2 ore). Nel frattempo preparate la crema pasticcera (guarda la ricetta cliccando qui). Quando l’impasto sarà lievitato, dividetelo a metà e stendetelo su di un foglio di carta forno, 9 formando un rettangolo dello spessore di circa 5 mm.

Spalmate uno dei 2 rettangoli di pasta con la crema pasticcera ormai tiepida 10, quindi cospargetela con l’uvetta precedentemente ammollata e strizzata 11. Arrotolate la preparazione cominciando dal lato più lungo 12 fino ad ottenere un rotolo che lascerete lievitare fino a raddoppiare il volume .

Fate la stessa cosa con l’altro rettangolo di impasto che prima però spennellerete con del latte tiepido 13,  cospargerete con abbondanti gocce di cioccolato 14 e arrotolerete 15 .

Quando tutti e due i rotoli avranno raddoppiato il loro volume 16, tagliateli a fette dello spessore di circa 2,5 cm, servendovi di un coltello 17 o di un robusto filo da cucito (o da pesca) e poneteli su di una teglia foderata con carta forno a lievitare 18 per un’altra mezz’ora. Quando le girelle saranno belle gonfie, infornatele in forno già caldo a 180° per circa 15 minuti. Una volta sfornate, fatele raffreddare e, se volete, cospargetele con dello zucchero a velo vanigliato.

Conservazione

Per conservare al meglio le girelle, una volta fredde, ponetele in un contenitore di latta chiuso con un coperchio o in un sacchetto di plastica per alimenti.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI404
  • GIuliaaaaLigrrr
    martedì 30 agosto 2022
    Ciao, volevo sapere se è possibile sostituire il lievito di birra con il lievito per dolci istantaneo. Grazie
    Redazione Giallozafferano
    martedì 30 agosto 2022
    @GIuliaaaaLigrrr: Ciao, ci dispiace ma non è possibile fare questa sostituzione! Se preferisci puoi utilizzare il lievito di birra disidratato tenendo conto che 1 g corrisponde a circa 3 g di quello fresco smiley
  • romina Bevilacqua
    giovedì 12 maggio 2022
    buongiorno posso usare la pasta sfoglia già fatta solo perché non ho tanto tempo per fare la pasta. e se si quanto la devo cuocere?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 12 maggio 2022
    @romina Bevilacqua :Ciao, puoi prendere spunto da questa ricetta del nostro blog Dulcis in forno: https://blog.giallozafferano.it/dulcisinforno/girelle-pasta-sfoglia-dolci/

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter