Glassa a specchio

/5

PRESENTAZIONE

La glassa a specchio è perfetta per ricoprire i dolci. Vogliamo mostrarvi come realizzare questa glassa senza il glucosio, che sarà sostituito dal miele per ottenere lo stesso risultato lucido. La ricetta di questa glassa al cioccolato è molto semplice ed è perfetta per decorare torte moderne, bavaresi, piccole delizie come il dolce di san Valentino e semifreddi, ma ci sono alcuni accorgimenti a cui dovrete prestare molta attenzione. Uno di questi è sicuramente la temperatura della glassa, che deve essere intorno ai 35°: in questo modo risulterà fluida al punto giusto, ricoprirà il dolce alla perfezione e si stenderà senza difficoltà. Altra cosa molto importante è quella di non incorporare aria all'interno della glassa mentre la si lavora: solo così risulterà lucida, tanto da potervici quasi specchiare, proprio come indica il suo nome!

Ecco altre preparazioni di base per decorare i vostri dolci:

INGREDIENTI
per circa 750 g di glassa
Cioccolato fondente al 55% 340 g
Acqua 240 g
Zucchero 160 g
Miele di acacia 40 g
Preparazione

Come preparare la Glassa a specchio

Glassa a specchio - 1 Glassa a specchio - 2 Glassa a specchio - 3

Per preparare la glassa a specchio come prima cosa tritate finemente il cioccolato fondente 1 e trasferitelo in una ciotola 2. Ora preparate lo sciroppo: versate in un pentolino lo zucchero 3.

Glassa a specchio - 4 Glassa a specchio - 5 Glassa a specchio - 6

Aggiungete anche l'acqua 4 e non appena inizierà a bollire 5 cuocete per 3 minuti. Versate lo sciroppo caldo direttamente sul cioccolato 6.

Glassa a specchio - 7 Glassa a specchio - 8 Glassa a specchio - 9

Mescolate energicamente con una marisa facendo attenzione a non incorporare aria, sino a che il cioccolato non sarà completamente sciolto 7. Aggiungete il miele 8 e mescolate nuovamente per ottenere un composto fluido ed omogeneo 9.

Glassa a specchio - 10 Glassa a specchio - 11 Glassa a specchio - 12

Trasferite la glassa in un bicchiere alto ed emulsionate con un frullatore ad immersione 10, senza incorporare aria, sino ad ottenere una glassa liscia 11 12. Utilizzate la glassa il prima possibile per evitare che si rapprenda. Nel caso si indurisse troppo potete scaldarla 20/30 secondi in microonde. La temperatura corretta di utilizzo è 35°. A questa temperatura la glassa risulterà fluida al punto giusto, non troppo liquida, ma nemmeno troppo solida.

Conservazione

La glassa si conserva in frigorifero per una settimana. Basterà scaldarla in microonde quando vorrete utilizzarla.

Consiglio

Per ottenere un risultato perfetto, il dolce da glassare dovrebbe essere congelato prima a -18°, eliminando il pericolo che il dolce si sciolga a contatto con la glassa o che, se eccessivamente freddo, crei uno sbalzo termico non favorevole alla buona stesura della glassa.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI5
  • Fagega
    lunedì 03 aprile 2023
    La stessa ricetta può essere utilizzata x fare una glassa a specchio con il cioccolato bianco? O devo fare qualche modifica?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 04 aprile 2023
    @Fagega: Ciao, utilizzando il cioccolato bianco in questa ricetta bisognerebbe rivedere le dosi degli altri ingredienti. Non avendo provato non possiamo darti indicazioni precise, se preferisci puoi realizzare la nostra glassa al cioccolato bianco e colorarla!
  • deniseleone199689
    lunedì 20 febbraio 2023
    ma la glassa a specchio si può fare solo con il cioccolato?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 21 febbraio 2023
    @deniseleone199689: ciao! Esistono tanti modi per realizzare la glassa a specchio, ma nella maggior parte dei casi si utilizza il cioccolato. Le glasse a specchio colorate che vedi sono realizzate con cioccolato bianco e coloranti.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter