
Glassa al cioccolato

- Energia Kcal 363
- Carboidrati g 39.8
- di cui zuccheri g 39.8
- Proteine g 4.5
- Grassi g 20.6
- di cui saturi g 12.26
- Fibre g 0.8
- Colesterolo mg 4
- Sodio mg 24
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 5 min
- Costo: Basso
- Nota più il tempo di raffreddamento (15 minuti)
PRESENTAZIONE
Anche la torta più semplice può trasformarsi in qualcosa di veramente speciale; basterà guarnirla con una copertura golosa, come la glassa al cioccolato! Immaginate di preparare una classica ciambella del mattino, un genuino plumcake allo yogurt o dei soffici muffin, sicuramente sono dolci perfetti per la colazione ma con la glassa avranno una marcia in più e si trasformeranno in una merenda fantastica. Per non parlare dei capolavori di pasticceria che si possono creare, come la torta moderna per esempio... E se volete lasciare un messaggio d'amore su una torta a cuore o di compleanno, trasferite la glassa in un conetto di carta forno e utilizzatela per comporre la vostra dedica!
Scoprite anche come preparare la glassa a specchio, perfetta per rivestire una torta!
- INGREDIENTI
- Cioccolato fondente 150 g
- Latte intero 100 g
- Glucosio 30 g
Come preparare la Glassa al cioccolato

Per preparare la glassa al cioccolato come prima cosa tritate finemente il cioccolato fondente 1. Versate poi il latte in un pentolino 2, aggiungete anche il glucosio 3

e mescolate con una spatola per farlo sciogliere 4. Poi scaldate il tutto e non appena avrà sfiorato il bollore, tenendo ancora il pentolino sul fuoco ma a fiamma bassissima unite il cioccolato 5 e mescolate fino a farlo sciogliere completamente 6.

Dovete ottenere una consistenza liscia e fluida 7; quindi trasferitelo all'interno di una ciotolina 8, coprite con della pellicola per alimenti 9 e lasciate raffreddare per circa 15 minuti prima di utilizzarla. La temperatura ideale è quella di 33°.
Conservazione
Consiglio
-
Ninjettinomercoledì 05 aprile 2023Ciao scusate ma il glucosio si trova nei supermercatiRedazione Giallozafferanogiovedì 06 aprile 2023@Ninjettino:Sì, in quelli più forniti, nel reparto di articoli per dolci, lo trovi come sciroppo di glucosio.
-
stefylbdomenica 29 gennaio 2023ciao GZ! per avere una torta con glassa senza imperfezioni, prima di applicare la glassa, di cosa devo ricoprire la torta? tipo crema al burro ecc.. grazieRedazione Giallozafferanolunedì 30 gennaio 2023@stefylb: ciao! va benissimo la crema al burro
altra cosa importante è che la torta sia ben fredda, quindi una volta ricoperta lasciala in frigo per almeno 2-3 ore!