
Gnocchetti di barbabietola con pomodorini e stracciatella
- Vegetariano
- Difficoltà: Difficile
- Preparazione: 1 h 30 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
- Nota + 1 ora di cottura dei pomodorini confit
PRESENTAZIONE

Gli gnocchetti di barbabietola con pomodorini e stracciatella sono una variante colorata e sfiziosa dei tipici gnocchi fatti in casa. Le barbabietole hanno preso il posto delle patate e, oltre ad aggiungere un pizzico di gusto accattivante, doneranno un tocco di colore al vostro piatto, rendendolo ancora più appetitoso. Per il condimento abbiamo scelto due ingredienti stuzzicanti: pomodorini confit, per una gradevole note agrodolce e freschi bocconcini di stracciatella.
Venite a scoprire altre gustose ricette di gnocchi:
- Gnocchi di barbabietola
- Canederli di barbabietola
- Gnocchi alla mediterranea
- Gnocchi rossi al pesto di maggiorana e pancetta
INGREDIENTI
- Barbabietole precotte 200 g
- Farina 00 300 g
- Grana Padano DOP 50 g
- Uova 1
- Stracciatella q.b.
- Sale fino q.b.
- Basilico q.b.
- per i pomodorini confit
- Pomodorini ciliegino 200 g
- Sale fino q.b.
- Zucchero q.b.
- Origano q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare gli Gnocchetti di barbabietola con pomodorini e stracciatella



Per preparare gli Gnocchetti di barbabietola con pomodorini e stracciatella lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli a metà 1. Adagiateli su una teglia coperta da carta da forno, cospargeteli con lo zucchero 2, aggiungete il sale, il pepe, l’olio 3.



Profumate con l’origano 4 e cuocete in forno preriscaldato, statico per circa 1 ora a 160°. Mettete in un mixer le barbabietole precotte 5 e salate 6.



Frullatele fino a ottenere un composto omogeneo 7. Versatele in una ciotola e dunque aggiungete una parte della farina 00 8 e il Grana Padano DOP 9.



Unite infine l’uovo 10. Lavorate l'impasto per 5 minuti aggiungento al restante farina 11 e poi formate un panetto 12.



Dividete il panetto in due 13, create dei salsicciotti 14 e con l’aiuto di un coltello affilato ritagliate dei tocchetti di circa 2 cm 15.



Adagiateli su un vassoio infarinato e mettete a scaldare sul fuoco un tegame colmo di acqua. Al bollore salare e cuoce gli gnocchetti 17. Appena saliranno a galla scolateli in una ciotola 18.



Nel frattempo i pomodori confit saranno pronti 19. Condite gli gnocchetti con olio 20 e aggiungete i pomodorini confit 21.



Profumate con il basilico fresco 22 e sale. Infine aggiungete la stracciatella e servite gli Gnocchetti di barbabietola con pomodorini e stracciatella bne caldi 24.
Conservazione
Consiglio
-
Ale Capomartedì 14 dicembre 2021Salve, posso preparare gli gnocchi la mattina per cucinarli poi la sera per cena?? Come dovrei conservarli nel frattempo??Redazione Giallozafferanomartedì 14 dicembre 2021@Ale Capo:Ciao, se non li cuoci subito meglio congelarli, altrimenti potrebbero assorbire umidità.
-
chandremartedì 16 novembre 2021secondo me vanno tagliati molto piccoli e va messa meno farina (1/3 in meno) altrimenti restano troppo duri