
Favoloso in ogni ricetta, ideale per ogni palato. Taleggio D.O.P. Scopri di più
Gli gnocchetti di spinaci in salsa di taleggio sono un primo piatto ricercato e saporito, impreziositi da una ricca crema di panna e taleggio. Ispirandoci ai tipici spatzle di spinaci, abbiamo arricchito il classico impasto degli gnocchi con una appetitosa purea di spinaci che donerà colore e sapore a questi bocconcini.
Il taleggio è un formaggio dal sapore aromatico e deciso, diffuso particolarmente nel nord Italia (Lombardia, Veneto e Piemonte).
Il taleggio è ottimo mangiato da solo, ma la sua caratteristica consistenza e il suo sapore lo rendono ideale anche per rendere speciali sughi e salse.
Il taleggio infatti fonde molto facilmente ed in cucina è utilizzato per preparare ripieni, insaporire primi piatti, come risotti, paste e zuppe.
La sua terra d’origine è la Val Taleggio (Bergamo), da cui prende il nome; dove gli allevatori preparavano il taleggio per smaltire il latte in eccesso.
Una delle sue particolarità è la stagionatura: il taleggio infatti veniva messo a stagionare in grotte, quindi in ambienti molto umidi. Oggi chiaramente non è più così, ma la bontà del taleggio è rimasta invariata da allora tanto da meritarsi il marchio DOP.
Preparate gli gnocchetti di spinaci 1 seguendo la nostra ricetta che troverete cliccando qui. Eliminate la crosta dal taleggio e tagliate il formaggio a pezzetti 2; versate la panna in un tegame 3
e aggiunteci il taleggio tagliato a pezzi 4 e fatelo sciogliere a fuoco dolce, dopodiché fate leggermente addensare, aggiungete il pepe bianco macinato 5, aggiustate eventualmente di sale e spegnete il fuoco. Quindi lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata 6,
quando verranno a galla 7, scolateli per bene e buttateli in un tegame dai bordi alti assieme alla salsa di taleggio precedentemente preparata 8. Amalgamate per qualche secondo fino a legare il tutto 9 e impiattate spolverizzando con dell’erba cipollina tritata e guarnendo con qualche filo intero della stessa.
Favoloso in ogni ricetta, ideale per ogni palato. Taleggio D.O.P. Scopri di più