Gnocchetti sardi con salsiccia e asparagi

/5

PRESENTAZIONE

Quando gli asparagi, ben uniti e composti nei loro mazzetti ordinati, appaiono sui banchi dei mercati è segno che la primavera è finalmente alle porte! Tra risotti succulenti, paste cremose e colorate torte salate, gli asparagi trovano un posto d'onore che valorizza il loro gusto unico e inimitabile. Qui vi proponiamo un primo piatto facile e appetitoso che arricchirà i vostri menù della bella stagione: gnocchetti con salsiccia e asparagi, un tripudio di aromi accattivanti e una nota cremosa in una ricetta alla portata di tutti!

Preparazione

Come preparare gli Gnocchetti sardi con salsiccia e asparagi

Gnocchetti sardi con salsiccia e asparagi

Per realizzare gli gnocchetti sardi con asparagi e salsiccia per prima cosa mondate lo scalogno e affettatelo sottilmente 1. Tagliate la salsiccia a pezzettini 2. Ora lavate gli asparagi ed eliminate la parte legnosa del gambo 3.

Gnocchetti sardi con salsiccia e asparagi

Tagliate il gambo a rondelle 4 e le punte a metà 5. In una padella scaldate l’olio, aggiungete lo scalogno affettato 6 e fatelo rosolare a fiamma moderata.

Gnocchetti sardi con salsiccia e asparagi

Aggiungete la salsiccia e fatela rosolare qualche istante 7, quindi unite anche gli asparagi 8. Lasciate cuocere così per circa 5 minuti e intanto ponete sul fuoco un tegame colmo di acqua salata che servirà per la cottura degli gnocchetti. Quando l’acqua bolle cuocete la pasta al dente 9.

Gnocchetti sardi con salsiccia e asparagi

Allungate il condimento con un mestolo di acqua di cottura 10. Continuate dunque a cuocere finché non risulterà asciutto, poi salate e aggiungete la panna 11. Scolate gli gnocchetti nel condimento 12 e fateli saltare fino ad aver raggiunto una consistenza cremosa.

Gnocchetti sardi con salsiccia e asparagi

Aggiungete pepe 13 e menta fresca 14 e servite gli gnocchetti sardi con salsiccia e asparagi ben caldi 15.

Conservazione

Consigliamo di consumare subito gli gnocchetti sardi con salsiccia e asparagi, se dovessero avanzare conservateli in frigo in un contenitore ermetico per un paio di giorni.

Consiglio

L’aggiunta di scorza di limone renderà il piatto ancora più fresco e aromatico!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI13
  • Natalino1980
    domenica 19 aprile 2020
    Messa la robiola al posto della panna; però secondo me gli asparagi hanno bisogno di più di 5’ di cottura
  • romani
    giovedì 16 aprile 2020
    La salsiccia è meglio togliere il budello o lasciarlo?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 16 aprile 2020
    @romani: Ciao, puoi toglierlo!
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter