
Gnocchetti sardi con vongole e crema di zucchine
- Senza lattosio
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 40 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
- Nota +2 ore di ammollo delle vongole
PRESENTAZIONE

Dall'incontro appetitoso tra gli spaghetti alle vongole e le zucchine sono nati questi deliziosi gnocchetti sardi con vongole e crema di zucchine. Un primo piatto di pesce dal gusto avvolgente che esalta al meglio i sapori di primavera: una cremosa salsa di zucchine, qualche fiore di zucca e il tocco sapido delle vongole. Con questo mix vincente porterete in tavola una pietanza che combina magistralmente i sapori più amati.
Venite a scoprire altri primi piatti di pesce sfiziosi:
- Gnocchi alle vongole e cime di rapa
- Malloreddus con vongole, pomodorini e bottarga di tonno
- Spaghetti alla Nerano
- Cavatelli ai fiori di zucca cozze e zafferano
- INGREDIENTI
- Vongole 1 kg
- Zucchine 400 g
- Gnocchetti Sardi 400 g
- Aglio 2 spicchi
- Prezzemolo 5 rametti
- Fiori di zucca 10
- Mandorle tostate 30 g
- Olio extravergine d'oliva 30 g
- Scorza di limone ½
Come preparare la Gnocchetti sardi con vongole e crema di zucchine



Per realizzare gli gnocchetti sardi con vongole e crema di zucchine iniziate dalla pulizia della vongole. Assicuratevi che non ci siano gusci rotti o vuoti, nel caso andranno scartati. Passate poi a batterle contro il lavandino, o eventualmente su un tagliere. Questa operazione è importante per verificare che non ci sia sabbia all'interno: le bivalve sane resteranno chiuse, quelle piene di sabbia invece si apriranno. Poi ponete le vongole in un colapasta poggiato su una ciotola e sciacquatele. Immergete le vongole in acqua fresca e aggiungete abbondante sale grosso. Lasciate in ammollo le vongole per 2 ore 1. Trascorso questo tempo, sciacquatele e scolatele 2. In una padella ampia, fate rosolare in una padella con dell'olio i gambi del prezzemolo e gli spicchi d’aglio in camicia e schiacciati con il palmo della mano 3.



Quando l’aglio risulterà dorato, aggiungete le vongole scolate 4, coprite immediatamente con un coperchio 5 e lasciate che le vongole si aprano per qualche minuto a fiamma media, agitando di tanto in tanto. Spegnete la fiamma, quindi scartate l’aglio 6 e i gambi del prezzemolo.



Iniziate a sgusciare le vongole, lasciandone qualcuna per la decorazione e tenendo i molluschi senza guscio in un piccolo contenitore 7, assicurandovi di coprirli con un po’ del loro liquido rilasciato in cottura. Filtrate quindi il liquido delle vongole e tenetelo da parte 8. Passate alla crema di zucchine: eliminate le estremità delle zucchine 9.



Tagliatele a bastoncini scartando la parte bianca 10 in modo tale da ricavare la parte esterna, quella verde. Portate a bollore una pentola d’acqua salata (la stessa in cui lesserete gli gnocchetti). Lessate 11 per 30 secondi circa le zucchine. Scolatele poi subito in acqua e ghiaccio 12 per preservare il colore.



Trasferite le zucchine nel boccale di un frullatore ad immersione 13, unite l'olio 14 e le mandorle tostate 15.



Versate anche mezzo mestolo di acqua delle vongole 16. Frullate 17 e versate al bisogno ancora un po' d'acqua delle vongole per ottenere un pesto corposo e cremoso 18. Regolate di sale e pepe.



Pulite i fiori di zucca: con un pennello eliminate eventuali tracce di terra, estraete il pistillo interno 19 e riduceteli a striscioline sottili 20. Lessate gli gnocchetti 21.



Versate la crema di zucchine in padella 22, aggiungete il pepe 23 e la scorza del limone 24.



Non appena vengono a galla, scolate gli gnocchetti in padella 25, regolate la consistenza con ancora un po' d'acqua di cottura e ultimate la cottura 26. Spegnete e unite anche le vongole 27.



Terminate con i fiori di zucca tagliati a julienne 28, un filo d'olio 29 ed emulsionate saltando il tutto. Impiattate aggiungendo le vongole con il guscio tenute da parte. Gli gnocchetti sardi con vongole e crema di zucchine sono pronti per essere gustati 30.
Conservazione
Consiglio
-
scaramal ericagiovedì 15 giugno 2023é proprio necessario togliere la parte bianca alle zucchine?Redazione Giallozafferanogiovedì 15 giugno 2023@scaramal erica: Ciao, volendo puoi tenerla!
-
Piccolo Chef Francimercoledì 29 giugno 2022ciao a tutti, che vongole mi consigliate di utilizzare???Redazione Giallozafferanomercoledì 29 giugno 2022@Piccolo Chef Franci: Ciao, per le vongole le migliori sono quelle dell'adriatico, veraci. Altrimenti varietà filippina. Puoi anche usare dei saporitissimi lupini