
Gnocchi alla parigina

- Vegetariano
- Energia Kcal 898.6
- Carboidrati g 41
- di cui zuccheri g 9
- Proteine g 41.4
- Grassi g 63.2
- di cui saturi g 36.8
- Fibre g 319
- Colesterolo mg 1.2
- Sodio mg 761.5
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Per tutti gli amanti degli gnocchi fatti in casa ecco un piatto prelibato e irresistibilmente cremoso: gli gnocchi alla parigina. Il termine "parigina" richiama origini francesi, contestate però dai fiorentini che ne rivendicano una paternità risalente ai tempi di Lorenzo il Magnifico. Come spesso accade la storia dei piatti tradizionali può rivelarsi piuttosto intricata, ma ciò che conta è che queste specialità siano giunte fino a noi mantenendo invariata la loro bontà. Nei pochi e semplici ingredienti, miscelati ad arte, è racchiuso il segreto del successo di questo primo piatto: speciali gnocchetti realizzati con la pasta choux conditi con una besciamella arricchita di saporiti formaggi. L'immancabile passaggio in forno conferirà la tipica gratinatura che contraddistingue questi gnocchetti. Se pur dalle origini controverse, questa ricetta ha una certezza indiscutibile: è una delizia per gli occhi e per il palato!
Venite a scoprire altre appetitose ricette di gnocchi:
INGREDIENTI
- Per l'impasto
- Latte intero 300 g
- Uova (circa 3 medie) 150 g
- Farina 00 130 g
- Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 50 g
- Burro 50 g
- Noce moscata q.b.
- Sale fino q.b.
- per la salsa
- Latte intero 350 g
- Groviera da grattugiare 100 g
- Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 100 g
- Burro 50 g
- Farina 00 30 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- per gratinare
- Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 80 g
- Burro 50 g
Come preparare gli Gnocchi alla parigina



Per preparare i vostri gnocchi alla parigina partite dall’impasto. Bisognerà realizzare una pasta choux, quindi mettete in un pentolino il latte 1 e il burro 2 e scaldateli a fiamma media. Quando inizierà a sobbollire unite la farina 3.



Mescolate con un cucchiaio finchè il composto non sarà omogeneo e si staccherà bene dai bordi 4. Spegnete la fiamma e aggiungete il Parmigiano 5, continuando a mescolare fino a completo assorbimento 6.



Ora trasferite l’impasto nella planetaria con gancio a foglia 7 e azionatela a velocità media. Aggiungete un uovo alla volta 8, avendo cura di aspettare che il precedente sia stato assorbito completamente prima di continuare. Quando le uova si saranno amalgamate aggiungete la noce moscata 9.



Salate 10 e date un ultima mescolata 11. Con l’aiuto di una marisa mettete l’impasto in un sac-à-poche con bocchetta liscia di 16 mm 12. Lasciate raffreddare l’impasto in frigorifero.



Nel frattempo preparate la salsa. Fate sciogliere il burro in un pentolino 13 e aggiungete la farina 14. Mescolate con una frusta tenendo il fuoco basso per qualche minuto. Aggiungete il latte a filo 15 continuando a mescolare con le fruste per evitare la formazione di grumi. Quando avrete versato tutto il latte alzate la fiamma e continuate a mescolare a fuoco medio finché non si addensa (come se fosse una besciamella).



Quando il composto si sarà addensato spegnete la fiamma 16 e aggiungete i formaggi grattugiati 17, il sale e il pepe 18. Mescolate bene per far sciogliere i formaggi.



A questo punto l’impasto si sarà raffreddato. Mettete una pentola di acqua a bollire e salatela. Posizionatevi con il sac-à-poche sopra la pentola e spremete con una mano; quando l’impasto sarà uscito di circa 3 cm tagliatelo con un coltellino lasciandolo cadere nell’acqua 19. In questo modo formerete i vostri gnocchetti. Cuocete per 2-3 minuti e poi scolateli 20 su una placchetta con l’aiuto di una schiumarola 21. Otterrete circa 600 g di gnocchi cotti.



Prendete dei tegamini o delle piccole pirofile (se tondi di 17 cm diametro, se rettangolari 20x14 cm) e spalmate sul fondo 2 cucchiai di salsa 22. Adagiate sopra gli gnocchi 23 e coprite con altri 2cucchiai di salsa 24.



Spolverate con il Parmigiano grattugiato 25. Aggiungete sopra dei fiocchetti di burro 26 e mettete a gratinare in forno preriscaldato, per 10 minuti nel ripiano alto in modalità grill a 240 gradi. Appena sfornati, gli gnocchi alla parigina saranno pronti per essere serviti 27.
Conservazione
Consiglio
-
_angl_martedì 07 febbraio 2023ciao, non ho il groviera con cosa lo posso sostituire ??Redazione Giallozafferanomercoledì 08 febbraio 2023@_angl_:Ciao, puoi usare fontina, caciocavallo o provola.
-
follettina747mercoledì 23 novembre 2022Fatti stasera, per la prima volta. Molto buoni! Assolutamente da rifare 😊