Gnocchi con crema di asparagi

/5

PRESENTAZIONE

Con l'arrivo della primavera sulla tavola arrivano gli asparagi: un primo piatto di gnocchi con crema di asparagi sarà il modo migliore per assaporarli! Accanto alle preparazioni più conosciute come il secondo piatto asparagi e uova o il tradizionale risotto, vi invitiamo a condire i classici gnocchi di patate da fare in casa con o senza uova, se avrete tempo. Così da gustare un primo piatto genuino e tutto homemade. Gnocchi con crema di asparagi: iniziamo!

Se amate gli gnocchi e cercate sempre nuove varianti, provate anche la nostra versione alle zucchine!  

Preparazione

Come preparare gli Gnocchi con crema di asparagi

Per realizzare gli gnocchi con crema di asparagi per prima cosa preparate il brodo vegetale e tenetelo in caldo 1.  Occupatevi quindi del condimento: pulite gli asparagi eliminando la parte finale del gambo che risulterebbe dura 2. Tagliate le punte 3 e tenetele da parte.

Riducete il restante gambo in pezzi di 2 o 3 cm 4. Sbucciate la patate e tagliatele a cubetti 5. Mondate e tritare la cipolla 6.

Scaldate un filo generoso di olio in una pentola e fate imbiondire leggermente la cipolla 7, unite quindi i gambi degli asparagi 8 e i cubetti di patate 9.

Mescolate e lasciate cuocere per 5 minuti a fiamma bassa mescolando ogni tanto, aggiungete il brodo filtrato 10, portate ad ebollizione, abbassate la fiamma al minimo e cuocete per 15 minuti, a metà cottura regolate di sale e unite una macinata di pepe. Intanto in una padella scaldate un filo di olio 11, aggiungete le punte degli asparagi 12 e saltatele per 2-3 minuti.

Poi spegnete il fuoco 13 e tenetele da parte. Nel frattempo gli asparagi e le patate saranno cotti 14, frullate tutto con il mixer a immersione per ottenere una crema fluida e omogenea 15.

Trasferite la crema di asparagi in un saltapasta capiente, aggiungete anche 1/3 delle punte degli asparagi 16. Ponete sul fuoco una pentola colma di acqua, portatela al bollore, aggiungete il sale e cuocete qui gli gnocchi freschi 17. Basteranno pochi minuti, il tempo sufficiente a farli salire a galla. Scolateli man mano nel condimento riscaldato 18.

Insaporite con il formaggio grattugiato 19, mescolate delicatamente per amalgamare 20 e servite subito gli gnocchi con crema di asparagi guarnendo i piatti con le punte rimaste 21.

Conservazione

Consigliamo di consumare subito gli gnocchi con crema di asparagi. Potete realizzare in anticipo la crema di asparagi e conservarla in frigo. Gli gnocchi di patate si possono conservare ancora crudi lasciandoli sul canovaccio per un paio d’ore al massimo, in questo caso la cottura sarà leggermente più lunga perché si saranno essiccati all’aria. Potete anche congelare gli gnocchi, in questo caso mettete il vassoietto nel congelatore e dopo circa 20 minuti riponete gli gnocchi di patate in un sacchetto alimentare, e continuate così fino ad averli congelati tutti.

Consiglio

Noi abbiamo utilizzato asparagi di stagione dal gambo sottile, se i vostri asparagi dovessero avere un gambo più spesso e coriaceo consigliamo di eliminare la parte esterna filamentosa con un pelapatate, così da renderli più morbidi. Se volete potete preparare gli gnocchi di patate fatti in casa seguendo il procedimento e i dosaggi che trovate sulla nostra ricetta. Conservate gli gnocchi su un vassoio ricoperto con un canovaccio infarinato nell’attesa della cottura.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter