
Gnocchi con crema di gorgonzola
- Vegetariano
- Energia Kcal 899
- Carboidrati g 98
- di cui zuccheri g 5.1
- Proteine g 34.8
- Grassi g 40.9
- di cui saturi g 20.29
- Fibre g 5.2
- Colesterolo mg 154
- Sodio mg 1144
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 50 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Il condimento perfetto per accompagnare i tipici gnocchi di patate casalinghi è senza dubbio un sughetto cremoso e sfizioso, che ritroverete in questi deliziosi gnocchi con crema di gorgonzola. Un primo piatto godurioso che vi conquisterà con il suo gusto intenso e la sua consistenza vellutata, che si ispira ai tradizionali gnocchi ai 4 formaggi. Questa semplice e appetitosa ricetta è dedicata agli amanti di questo formaggio erborinato, versatile e goloso.
Venite a scoprire altre ricette sfiziose a base di gnocchi:
INGREDIENTI
- per la crema al gorgonzola
- Gorgonzola dolce 400 g
- Panna fresca liquida 200 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare gli Gnocchi con crema di gorgonzola



Per preparare gli gnocchi con crema di gorgonzola cominciate lessando queste ultime 1 per circa 30-40 minuti, a seconda della loro grandezza. Fate la prova forchetta e, se i rebbi entreranno senza difficoltà nel mezzo, allora potrete scolarle. Schiacciate le patate mentre sono ancora calde sulla farina che avrete setacciato sulla spianatoia e che avrete disposto a fontana 2. Aggiungete poi l’uovo e il sale 3.



Impastate il tutto con le mani 4 fino ad ottenere un impasto morbido ma compatto 5. Prelevate una parte di impasto e stendetelo con le punte delle dita per ottenere dei filoncini spessi 2 centimetri 6. Tagliate i filoncini a tocchetti e, facendo una leggera pressione con il pollice, trascinateli sul rigagnocchi per ottenere la classica forma. Man a mano che preparate gli gnocchi di patate sistemateli su un vassoietto con un canovaccio leggermente infarinato, ben distanziati l'uno dall'altro.



Tagliate il gorgonzola a cubetti dopo averlo privato della crosta 7. Ponete sul fuoco un tegame colmo di acqua e salate al bollore. Scaldate la panna in un tegame 8 e versate il gorgonzola 9.



Fate sciogliere a fuoco dolce, quindi salate e pepate 10. Cuocete intanto gli gnocchi, poco alla volta 11. Scolateli man mano che saliranno a galla 12.



Versate gli gnocchi nel condimento e lasciate insaporire qualche istante 13. Servite gli gnocchi con crema di gorgonzola ben caldi 15.
Conservazione
Consiglio
-
simone_alunedì 20 febbraio 2023quanto latte devo usare se voglio usarlo al posto della panna?Redazione Giallozafferanomartedì 21 febbraio 2023@simone_a: Ciao, ti consigliamo di regolare la dose in base alla consistenza della crema!
-
leitenChefmartedì 08 novembre 2022Ho provato a preparare gli gnocchi di patate con la farina di grano saraceno, al posto della 00 classica. Torvo che risalta il guste della patata e l'impasto è probabilmente più semplice a lavorare.