
Gnocchi di farro con crema al Grana Padano

- Vegetariano
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 4 persone
PRESENTAZIONE
Sono molti quelli che si scoraggiano quando devono preparare gli gnocchi, colpa delle patate che devono essere lessate e poi schiacciate. Allora noi vi presentiamo degli gnocchi che non hanno le patate nell'impasto e in più vengono arricchiti con un delizioso condimento: gli gnocchetti di farro con crema di Grana Padano DOP. Un primo dai sapori caldi e avvolgenti, così cremoso da poter essere definito un vero e proprio comfort food. Noi non siamo riusciti a resistere agli gnocchi di farro con crema al Grana Padano, quindi non possiamo fare altro che consigliarvi questa ricetta... vedrete che ve ne innamorerete anche voi!
INGREDIENTI
- Farina di farro integrale 400 g
- Acqua 600 g
- Sale fino 4 g
- Per la crema di Grana Padano
- Grana Padano DOP (riserva oltre 20 mesi) da grattugiare 300 g
- Panna fresca liquida 225 g
- Pepe nero q.b.
- Timo per guarnire q.b.
Come preparare gli Gnocchi di farro con crema al Grana Padano

Per preparare gli gnocchi di farro con crema al Grana Padano cominciate dall'impasto. In una pentola versate l'acqua, aggiungete il sale 1 e portate a bollore. Quando sarà in ebollizione tuffate la farina tutta in un colpo e mescolate subito con un cucchiaio di legno 2. Continuate a girare per 3 - 4 minuti finché l'impasto non risulterà asciutto a sufficienza e tutto intorno alle pareti e sul fondo della pentola non si sarà formata una patina 3.

Trasferite il composto su una spianatoia 4 e fate intiepidire giusto il tempo necessario affinché non vi scottiate. Infatti l'impasto andrà lavorato ancora caldo. Strappate una porzione di impasto e ricavate dei bigoli con le dita 5. Quindi tagliate a tocchetti di un paio di cm usando un tarocco o una lama liscia 6.

Spolverizzate il rigagnocchi con un po' di farina integrale e ripassate i tocchetti ottenendo così gli gnocchetti rigati 7. Man mano che li ottenete disponeteli su un canovaccio appoggiato su un vassoio 8. Continuate così fino ad esaurire l'impasto e teneteli momentaneamente da parte 9.

Dedicatevi alla preparazione della crema di Grana Padano DOP: versate il formaggio grattugiato in un pentolino assieme alla panna messa a scaldare dolcemente 10. Mescolate di continuo 11 finché il formaggio non si sarà sciolto 12.

Mentre preparate la crema potete anche cuocere gli gnocchi. Tuffateli in una pentola d'acqua bollente e salata 13. Non appena saranno a galla scolateli 14 e tuffateli nel condimento 15.

Mescolate delicatamente 16 per insaporire, quindi profumate con una grattata di pepe 17 e servite i vostri gnocchi di farro con crema al Grana Padano guarnendo con delle foglioline di timo 18.