
Gnocchi di pane gratinati

- Vegetariano
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
- Nota + il tempo di ammollo del pane (1 h)
PRESENTAZIONE
Gli gnocchi di pane gratinati sono un primo piatto succulento e corposo, una gustosa coccola invernale da concedersi a tavola nelle giornate più fredde. La nostra ricetta prevede un impasto semplice a base di mollica, uova e un saporito formaggio di montagna, che darà vita a degli gnocchi di pane raffermo rustici e appetitosi. Il condimento per questi gnocchi sarà in bianco: un fondo di burro e salvia e tanto formaggio per i più golosi! Per finire, una veloce gratinatura in forno che conferirà la tipica crosticina invitante in superficie e garantirà il bramato effetto filante al suo interno. Venite a scoprire un modo diverso per realizzare gli gnocchi fatti in casa!
INGREDIENTI
- Per l'impasto
- Pane raffermo 200 g
- Latte intero 150 g
- Farina 00 100 g
- Formaggio di montagna 20 g
- Uova 1
- Rosmarino q.b.
- Sale fino q.b.
- Semola per la spianatoia q.b.
- per il condimento
- Formaggio di montagna 120 g
- Burro 40 g
- Salvia 5 foglie
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare gli Gnocchi di pane gratinati



Per preparare gli gnocchi di pane gratinati iniziate a tagliare il pane raffermo 1 togliendo la crosta e riducendolo a cubetti 2. Scaldate il latte in microonde o in un pentolino. Versatelo sul pane 3 e mescolate.



Coprite la ciotola con pellicola e lasciate riposare per circa un'ora 4. Togliete la crosta al formaggio di montagna 5 e grattugiatelo con una grattugia a fori larghi 6.



Tritate anche il rosmarino finemente 7. Trascorso il tempo di riposo del pane impastate con le mani 8. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo versate la farina 9.



Insaporite con 20 g di formaggio di montagna grattugiato 10, il rosmarino 11, il sale, il pepe e l'uovo 12.



Impastate nuovamente per amalgamare il tutto 13. Trasferite l’impasto sul piano da lavoro e formate un filoncino 14. Ora prendete circa 10 g di impasto e formate una pallina aiutandovi con della farina rimacinata di semola 15.



Rigate le palline con un riga gnocchi 16 e adagiate gli gnocchi su un vassoio spolverizzato con della semola 17. Portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuocete gli gnocchi 18.



Intanto in una padella larga sciogliete il burro e insaporite con la salvia 19, il pepe 20 e il sale. Diluite il fondo con un pochino di acqua di cottura 21.



Quando gli gnocchi saliranno a galla scolateli 22 e trasferiteli nella padella, poi aggiungete un mestolo di acqua di cottura 23 e una piccola manciata di formaggio di montagna 24.



Mescolate per mantecare 25. Versate metà degli gnocchi in una pirofila da 20x20 cm 26, spolverizzate la superficie con metà del formaggio rimasto 27.



Aggiungete l'altra metà degli gnocchi 28 e il resto del formaggio rimasto 29. Gratinate in forno in modalità grill per circa 5-6 minuti, giusto il tempo di far sciogliere il formaggio e farli gratinare. Servite gli gnocchi di pane gratinati caldi e filanti 30.