Gnocchi di patate
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 474
- Carboidrati g 95.9
- di cui zuccheri g 2.1
- Proteine g 14.2
- Grassi g 3.7
- di cui saturi g 0.92
- Fibre g 5.2
- Colesterolo mg 46
- Sodio mg 329
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 40 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE
![Gnocchi di patate](https://www.giallozafferano.it/images/229-22944/Gnocchi-di-patate_450x300.jpg)
Chi non ha mai affondato le mani in pasta per preparare queste morbide gemme di patate? Gli gnocchi, sovrani indiscussi dei pranzi del giovedì, almeno nella Capitale e in alcune regioni del centro Italia. Così semplici eppure insidiosi per ottenere la giusta consistenza. Ci sono infatti diversi accorgimenti da tenere presente per una perfetta riuscita, quelli che conoscono soltanto le nonne. Ci siamo fatti sussurrare all’orecchio i segreti per gli gnocchi perfetti e… dato che non siamo custodi gelosi delle ricette, abbiamo pensato di condividerli con voi! Scoprite come preparare gli gnocchi di patate con e senza uova, morbidi cuscinetti dal sapore delicato perfetti per qualsiasi condimento: dal classico sugo alla sorrentina a quelli delicati e cremosi come gli gnocchi con crema di zucchine o gli gnocchi con stracchino e spinaci, fino ai più rustici come gli gnocchi ai 4 formaggi o gli gnocchi speck e noci. Questa volta, se qualcuno vi dirà “ridi, ridi che mamma ha fatto i gnocchi” potrete sorridere beatamente e rispondere “No, li ho preparati io, gli gnocchi di patate… ed erano i più buoni mai mangiati!”
Nella stagione invernale prova anche gli gnocchi gratinati zucca e toma o gli gnocchi di ricotta, in primavera invece potrai gustare i nostri gnocchi di zucchine e in estate gli gnocchi alla parmigiana, infine in autunno prova le nostre chicche di patate con i funghi i classici gnocchi di zucca!
Avete mai pensato di farli ripieni? Provate i nostri gnocchi al gorgonzola oppure gli gnocchi ripieni di baccalà mantecato, una sfiziosa ricetta gourmet!
INGREDIENTI
- Patate rosse 1 kg
- Farina 00 300 g
- Uova medio 1
- Sale fino q.b.
- Semola di grano duro rimacinata q.b.
- Per la versione senza uova
- Patate rosse 1 kg
- Farina 00 350 g
- Sale fino 15 g
- Semola di grano duro rimacinata q.b.
Come preparare gli Gnocchi di patate
![Gnocchi di patate - 1](/images/ricette/229/22944/draft-gnocchi-di-patate_1.jpg)
![Gnocchi di patate - 2](/images/ricette/229/22944/draft-gnocchi-di-patate_2.jpg)
![Gnocchi di patate - 3](/images/ricette/229/22944/draft-gnocchi-di-patate_3.jpg)
Per preparare gli gnocchi di patate cominciate dalle patate lesse: in una pentola capiente sistemate le patate e coprite con abbondante acqua fredda 1. Dal momento in cui l’acqua sarà a bollore contate circa 30-40 minuti, a seconda della loro grandezza. Fate la prova forchetta e se i rebbi entreranno senza difficoltà nel mezzo allora potrete scolarle. Schiacciate le patate mentre sono ancora calde sulla farina che avrete setacciato sulla spianatoia e che avrete disposto a fontana 2; non ci sarà bisogno di sbucciarle perché la buccia rimarrà all'interno dello schiacciapatate. Aggiungete poi l’uovo leggermente battuto insieme a un pizzico di sale 3.
![Gnocchi di patate - 4](/images/ricette/229/22944/draft-gnocchi-di-patate_4.jpg)
![Gnocchi di patate - 5](/images/ricette/229/22944/draft-gnocchi-di-patate_5.jpg)
![Gnocchi di patate - 6](/images/ricette/229/22944/draft-gnocchi-di-patate_6.jpg)
Impastate il tutto con le mani 4 fino ad ottenere un impasto morbido ma compatto 5. Ricordate che se li lavorerete troppo gli gnocchi diventeranno duri durante la cottura, quindi limitatevi ad impastare il tempo necessario. Prelevate una parte di impasto e stendetelo con le punte delle dita per ottenere dei filoncini spessi 2 centimetri 6; per farlo aiutatevi infarinando la spianatoia, di tanto in tanto, con della semola. Nel frattempo, coprite l'impasto rimanente con un canovaccio per evitare che si secchi.
![Gnocchi di patate - 7](/images/ricette/229/22944/draft-gnocchi-di-patate_7.jpg)
![Gnocchi di patate - 8](/images/ricette/229/22944/draft-gnocchi-di-patate_8.jpg)
![Gnocchi di patate - 9](/images/ricette/229/22944/draft-gnocchi-di-patate_9.jpg)
Tagliate i filoncini a tocchetti 7 e, facendo una leggera pressione con il pollice, trascinateli sul rigagnocchi per ottenere la classica forma 8. Se non avete il rigagnocchi potete utilizzare una forchetta e trascinarli sui rebbi; anche in questo caso, utilizzate la farina di semola per evitare che si appiccichino. Man a mano che preparate gli gnocchi di patate sistemateli su un vassoietto con un canovaccio leggermente infarinato, ben distanziati l'uno dall'altro 9. Se intendete cuocerli potrete versarne pochi per volta in acqua bollente e salata; non appena verranno a galla gli gnocchi si ritengono cotti e quindi pronti per essere scolati e conditi.
PER LA VERSIONE SENZA UOVA
![Gnocchi di patate](/images/ricette/229/22944/22944_draft-gnocchi-di-patate_strip_10-12.jpg)
Schiacciate le patate ancora calde sulla spianatoia con l’aiuto di uno schiacciapatate, aggiungete la farina e il sale 1 e impastate con le mani 2 per ottenere un composto morbido ma compatto 3.
![Gnocchi di patate](/images/ricette/229/22944/22944_draft-gnocchi-di-patate_strip_13-15.jpg)
Prelevate una porzione di impasto per volta e stendetela con la punta delle dita per formare dei filoncini dello spessore di 2 cm 4. Tagliate i filoncini a tocchetti 5 e passate ogni pezzetto di impasto su un rigagnocchi o sui rebbi di una forchetta, premendo leggermente con il pollice 6. Cuocete gli gnocchi senza uova in abbondante acqua bollente salata e scolateli non appena verranno a galla.
Conservazione
Consiglio
Curiosità
-
elena.cptldomenica 10 gennaio 2021si possono fare gli gnocchi con delle patate non rosse ?Redazione Giallozafferanodomenica 10 gennaio 2021@elena.cptl: Ciao! Sì vanno bene anche quelle a pasta gialla, l'importante è che non siano troppo acquose.
-
deborah.casarindomenica 29 novembre 2020si possono sbucciare le patate prima di farle bollire?Redazione Giallozafferanodomenica 29 novembre 2020@deborah.casarin: Ciao, non te lo consigliamo perché assorbirebbero troppa acqua.
-
lety997sabato 25 luglio 2020volevo sapere un altra cosa ... si possono anche fare con le patate fredde ? grazieRedazione Giallozafferanosabato 25 luglio 2020@lety997: Ciao, meglio di no: gli gnocchi potrebbero assorbire più farina, così facendo gli gnocchi risulteranno duri una volta cotti.
-
bbaravellimartedì 19 maggio 2020Ciao! Come posso fare se non ho uno schiaccia patate?Redazione Giallozafferanomartedì 19 maggio 2020@bbaravelli: Ciao, puoi provare a schiacciare le patate con una forchetta! Cerca di ottenere una consistenza omogenea, senza pezzetti di patate interi.
-
silvietta??giovedì 16 aprile 2020ciao! se uso farina “0” invece di “00” è la stessa cosa??Redazione Giallozafferanovenerdì 17 aprile 2020@silvietta??:Ciao, per ottenere la giusta consistenza consigliamo di usare una farina più fine come la 00, altrimenti rischi di ottenere un impasto troppo duro.
-
Angelo02jcgiovedì 19 aprile 2018Salve, ho provato a fare la ricetta ma l'impasto e molto molle. mi potete dire il perchè?Redazione Giallozafferanogiovedì 19 aprile 2018@Angelo02jc:Ciao Angelo, questa ricetta può sembrare semplice ma si rivela spesso insidiosa per chi è meno esperto. L'impasto non deve risultare troppo molle ma nemmeno troppo consistente per evitare che risultino mollicci o troppo duri dopo la cottura. Assicurati che le patate siano ancora calde e usa una farina aperta da poco e non conservata al lungo in dispensa. Inoltre leggi il nostro consiglio in fondo alla ricetta sulla scelta delle patate da usare che non devono essere troppo acquose, quindi meglio quelle rosse o più vecchie