Gnocchi di ricotta con crema di peperoni e salsiccia

/5

PRESENTAZIONE

Gli gnocchi di ricotta con crema di peperoni e salsiccia sono un primo piatto prelibato e saporito. Sono perfetti come pranzo della domenica da condividere con parenti o amici, magari facendosi aiutare nella preparazione di questi gnocchi speciali. Gli gnocchi di ricotta sono una valida alternativa ai classici gnocchi con le patate. Sono morbidi e veloci da realizzare e si sposano perfettamente sia con i condimenti delicati, come gli gnocchi di ricotta e curcuma, che con quelli più saporiti, come nella versione con crema di peperoni e salsiccia... buon appetito!

Provate anche la nostra pasta con peperoni, salsiccia e feta per una rivisitazione ancora più ricca!

INGREDIENTI

Ingredienti per gli gnocchi
Ricotta vaccina 250 g
Farina 00 150 g
Uova 50 g
Grana Padano DOP (da grattugiare) 60 g
Sale fino q.b.
Noce moscata q.b.
per il condimento
Peperoni rossi 230 g
Peperoni gialli 230 g
Cipolle bianche 50 g
Salsiccia 480 g
Vino rosso 110 g
Noce moscata q.b.
Prezzemolo q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Preparazione

Come preparare gli Gnocchi di ricotta con crema di peperoni e salsiccia

Per preparare gli gnocchi di ricotta con crema di peperoni e salsiccia, versate in una ciotola capiente la ricotta, la farina 1, il Grana Padano DOP 2, l’uovo 3.

unite anche il sale 4 e la noce moscata 5. A questo punto impastate a mano 6

fino a compattare bene tutti gli ingredienti 7. Traferite il composto sul piano di lavoro e lavoratelo, fino ad ottenere un panetto compatto e morbido. Con un tarocco dividete l’impasto in più porzioni e create tanti bigoli, dallo spessore di circa 2 cm, poi tagliate i filoncini a tocchetti 9. Trasferite man a mano su un vassoio leggermente infarinato.

Occupatevi del condimento: mondate a tagliate la cipolla a fette 10; tagliate a dadini i peperoni rossi e gialli tagliando via prima il cappello e i filamenti interni con i semini 11. In una padella versate l'olio 12 quindi scaldate leggermente

fate soffriggere la cipolla un paio di minuti in padella mescolando 13. Unite poi anche i peperoni alla cipolla 14, aggiustate di sale e fate cuocere per circa 15 minuti mescolando di tanto in tanto 15; durante la cottura versate anche un mestolo di acqua calda. Poi togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.

Intanto dedicatevi alla salsiccia: togliete il budello, sbriciolatela e fatela cuocere in padella per circa 10 minuti mescolando spesso 16. Sfumate con il vino 17 e fate evaporare completamente. Quando i peperoni si saranno intiepiditi frullateli con un mixer ad immersione 18

fino ad ottenere una crema liscia 19 che potrete versare nella padella con la salsiccia 20. Lessate gli gnocchi tuffandone pochi alla volta 21; scolateli subito quando verranno a galla.

Uniteli man a mano al condimento di salsiccia e peperoni in padella 22, mescolate delicatamente 23 e servite i vostri gnocchi di ricotta con crema di peperoni e salsiccia ben caldi 24, spolverizzati con prezzemolo a piacere.

Conservazione

Gli gnocchi di ricotta con crema di peperoni e salsiccia si possono conservare in frigorifero per un giorno al massimo chiusi in un contenitore ermetico. Gli gnocchi crudi si possono congelare disponendoli in vassoio e una volta solidificati potete trasferirli in un sacchetto e riporre in congelatore.

Consiglio

Potete aromatizzare l'impasto degli gnocchi di ricotta con del timo al posto della noce moscata.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter