Gnocchi di zucca alla romana

/5

PRESENTAZIONE

Se amate i tradizionali gnocchi alla romana, la nostra versione di gnocchi di zucca alla romana vi conquisterà al primo assaggio! Al classico impasto di semolino abbiamo aggiunta la dolce purea della zucca per conferire un sapore ancora più intenso agli gnocchi conservando la classica e tipica consistenza. Gli gnocchi di zucca alla romana sono un primo piatto sfizioso e sostanzioso, perfetto per coccolarsi a tavola durante la stagione invernale!

Provate anche gli gnocchi di zucca senza impasto, facili e veloci!

INGREDIENTI
Ingredienti per 24 gnocchi
Zucca polpa 400 g
Semolino 250 g
Latte intero 1 l
Noce moscata q.b.
Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 120 g
Sale fino q.b.
Tuorli 2
Burro 80 g
Preparazione

Come preparare gli Gnocchi di zucca alla romana

Per preparare gli gnocchi di zucca alla romana, per prima cosa tagliate la zucca, eliminate i semi e la buccia 1 e posizionatela su di una leccarda avvolta nella carta stagnola 2. Fate cuocere a 200 gradi per 40 minuti. Una volta pronta, lasciatela raffreddare e poi passatela con il passaverdure 3 per ottenere una purea che terrete da parte.

Passate all'impasto degli gnocchi alla romana: mettete il latte in un pentolino 4 con 40 grammi di burro degli 80 gr totali 5 e accendete un fuoco moderato. Salate e aggiungete la noce moscata, poi quando il latte arrivera’ ai primi bollori, versate il semolino a pioggia, mescolando energicatamente con l’ausilio di una frusta, per evitare che si formino grumi 6. Abbassate il fuoco per evitare che si bruci il fondo del composto. Cuocete il tutto sempre girando con una frusta per 3-4 minuti, facendo attenzione ad amalgamare il tutto, fino a quando si formerà un composto omogeneo e il semolino si sarà addensato.

A questo punto, togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete i tuorli d’uovo 7 e 80 gr di parmigiano reggiano 8 e, sempre con una frusta, incorporate il tutto. Infine unite la purea di zucca 9 e amalgamate il tutto.

Trasferite il composto in un vassoio dai bordi bassi, leggermente bagnato, e con l’aiuto di una spatola 10 spalmate il composto fino ad uno strato 1 cm. Aspettate circa 5 minuti, il tempo che il composto degli gnocchi si raffreddi, e con l’aiuto di uno coppapasta da 5 cm ritagliate gli gnocchi di zucca  11. Imburrate una pirofila 12 e

sistemate gli gnocchi di zucca alla romana in fila, sovrapponendoli leggermente uno sull'altro 13. Fondete il burro rimanente e irrorate gli gnocchi 14, infine cospargeteli con il parmigiano rimasto e infornateli nel forno preriscaldato a 200° per circa 20-25 minuti, finchè si formerà una bella crosticina dorata 15. Gli gnocchi di zucca alla romana sono pronti!

Conservazione

Conservate gli gnocchi di zucca alla romana in frigorifero chiuso ermeticamente in un contenitore per un massimo di 2 giorni.
Potete anche congelare gli gnocchi di zucca alla romana, già conditi con il formaggio e il burro in fiocchetti invece che sciolto e passarli direttamente in forno senza farli scongelare.

Consiglio

Quando spalmerete il composto di semolino con la zucca nel vassoio, bagnate la spatola per far si che non si attacchi, oppure bagnatevi le mani e premendo con il palmo otterete un ottimo risultato in minor tempo. Per ottenere una crosticina più croccante accendete il grill per qualche minuto!
Potete trovare la ricetta degli gnocchi alla romana classici cliccando qui!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI85
  • ilabbati
    sabato 26 dicembre 2020
    appena fatti! stesso problema: impasto liquido. ho provato a risolvere in due modi: o fatto cuocere l'impasto steso al forno per qualche minuto o passato nel surgelatore steso con tutta la teglia. devo dire che sono stati tutti e due risolutivi. forse quindi dovevo far asciugare di più l'impasto sul fuoco prima di stenderlo!
  • antopalmy
    domenica 15 novembre 2020
    confermo l’impasto rimane molto morbido ed è difficoltoso poi formare gli gnocchi. meglio non stendere l’impasto ma arrotolarlo in un “salsicciotto” e quando freddo tagliarlo a fette. comunque buoni

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter