Gnocchi di zucca senza impasto

/5

PRESENTAZIONE

Gnocchi di zucca senza impasto

Gli gnocchi sono la vostra passione? Allora non perdetevi la nostra ricetta degli gnocchi di zucca senza impasto, una versione espressa e furba per preparare in casa queste deliziose chicche, da sempre riservate alle mani esperte delle nonne. Un impasto saporito dalla consistenza morbida, in cui le patate sono sostituite dalla zucca e che si realizza in ciotola, che poi si tuffa direttamente in pentola. Il risultato è un primo piatto casalingo, semplice ma sfizioso, perfetto per i vostri menu invernali!

Venite a curiosare tra le altre nostre ricette di gnocchi fatti in casa:

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI

Zucca delica pulita 500 g
Ricotta vaccina 100 g
Farina 00 100 g
Uova 1
Aglio 1 spicchio
Parmigiano Reggiano DOP 2 cucchiai
Rosmarino q.b.
Sale fino q.b.
Acqua q.b.
per condire
Burro 40 g
Rosmarino 1 rametto
Preparazione

Come preparare gli Gnocchi di zucca senza impasto

Per preparare gli gnocchi di zucca senza impasto per prima cosa dividete a metà la zucca, estraete i semi interni ed eliminate la buccia 1. Dividete la zucca prima in spicchi 2 e poi in fettine sottili 3.

Trasferite la zucca in una ciotola, copritela con mezza tazza di acqua 4, insaporite con aglio e rosmarino e avvolgete la ciotola con pellicola 5. Cuocete nel microonde per circa 5-8 minuti alla massima potenza, finché la polpa non sarà morbida. Intanto in una ciotola versate la ricotta 6.

Unite anche l'uovo 7, il formaggio grattugiato 8 e mescolate. Recuperate la zucca cotta 9.

Passatela nello schiacciapatate 10 e raccogliete la purea nella ciotola con la ricotta e l'uovo 11. Incorporate anche la farina 12.

Salate e mescolate per amalgamare 13. Trasferite il composto in un sac-à-poche senza bocchetta 14. Occupatevi del condimento: in un padellino versate il burro e il rosmarino 15.

Sciogliete il burro a fuoco moderato finché diventa nocciola e tenete da parte 16. Cuocete gli gnocchi: portate al bollore una pentola con acqua salata, spremete dei tocchetti di impasto e lasciateli cadere nell'acqua calda 17. Il bollore non deve essere eccessivo altrimenti si sfalderanno. Una volta cotti scolate gli gnocchi 18.

Versateli nel padellino con il condimento 19, saltate pochi istanti per insaporire 20 e servite subito gli gnocchi di zucca senza impasto 21.

Conservazione

Consigliamo di consumare subito gli gnocchi di zucca senza impasto.

Consiglio

Per condire gli gnocchi di zucca senza impasto potete utilizzare anche un semplice sugo di pomodoro, un ragù di carne o una crema al gorgonzola, se amate i formaggi. In alternativa al sac-à-poche potete utilizzare due cucchiai per prelevare delle quenelle di impasto e tuffarle in acqua bollente.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI16
  • CasaDiGiorgio
    mercoledì 21 dicembre 2022
    E' possibile fare una versione senza glutine sostituendo la farina con altro, o non funzionerebbe?
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 21 dicembre 2022
    @CasaDiGiorgio:Ciao, purtroppo non avendo provato non possiampo garantirti la stessa resa. Potresti fare un tentativo usando un mix di farine senza glutine e ricalibrando i dosaggi in base alla consistenza dell'impasto.
  • alebollito
    martedì 22 novembre 2022
    ciao si può congelare tutto il saccapoche?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 24 novembre 2022
    @alebollito: ciao! purtroppo per questa ricetta sconsigliamo la congelazione!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter