
Granita al limone senza gelatiera

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Energia Kcal 143
- Carboidrati g 35
- di cui zuccheri g 35
- Proteine g 0.2
- Grassi g 0.2
- di cui saturi g 0.03
- Fibre g 0.2
- Sodio mg 14
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 15 min
- Costo: Molto basso
- Nota Più il tempo di congelamento
PRESENTAZIONE
La granita al limone senza gelatiera è un dolce facile da preparare in casa: un dopo pasto fresco e dissetante! Un modo per preparare la granita anche a casa, senza alcun attrezzo particolare!
La granita è fatta con un composto semi-congelato preparato con acqua, zucchero e succo di limone.
Durante la preparazione della granita al limone senza gelatiera è molto importante rimestare continuamente in modo che l’acqua non si separi dal succo formando dei cristalli di ghiaccio. La granita al limone senza gelatiera è ottima per rinfrescare le torride giornate estive!
- INGREDIENTI
- Succo di limone 500 ml
- Acqua 500 ml
- Zucchero 250 g
Come preparare la Granita al limone senza gelatiera

Per preparare la granita al limone senza gelatiera, versate l'acqua in un pentolino 1 portatela a bollore e aggiungete lo zucchero 2. Quando lo zucchero si sarà sciolto completamente e il liquido sarà diventato trasparente, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare lo sciroppo ottenuto 3.

Tagliate i limoni a metà, spremeteli con uno spremiagrumi 4 e filtrate molto bene il succo, con l'aiuto di un colino 5: dovrete ottenere 500 ml di succo filtrato. Incorporatelo allo sciroppo ormai freddo 6

e mescolate bene il composto aiutandovi con una frusta 7. A questo punto, mettete la granita al limone senza gelatiera in freezer dentro ad un contenitore (coperto) di plastica o di metallo. Trascorsa mezz’ora, estraete il composto dal freezer e rimestatelo energicamente per rompere i cristalli di ghiaccio che si saranno formati 8. Ripetete la stessa operazione ogni mezz'ora (o ogni quarto d’ora se vedete che il composto tende a compattarsi più velocemente) per altre due-tre volte, fino ad ottenere la granita al limone senza gelatiera della consistenza desiderata 9.
Conservazione
Consiglio
Curiosità
-
Mamilelesabato 18 giugno 2022Ottima ricetta, proporziini perfette! L ho fatta ed è piaciuta a tutti, me compresa, che non amo le granite, pur essendo siciliana 😉
-
Valentinotopganvenerdì 04 settembre 2020La granita fatta con una quantità d'acqua pari a quella del limone è una cosa pessima, fa venire la gastrite a chi non ce l'ha. La quantità del limone deve essere sempre la metà dello zucchero. Quindi per avere davvero un'ottima riuscita piacevole a qualsiasi palato il consiglio è quello di non esagerare con le quantità. Quindi gli ingredienti sono: 1 litro d'acqua 300 g. di zucchero 150 g di limone Il procedimento è lo stesso per tutte le granite. Le gelaterie e i bar per rendere più appetibile la granita esagerano con le quantità per cui in un litro d'acqua mettono 400 g. di zucchero e 200 g di limone. Provare per credere.