Granola senza zucchero

/5

PRESENTAZIONE

Granola senza zucchero

Cosa c'è di meglio a colazione della granola fatta in casa? Un mix energetico e sostanzioso, da provare anche in questa variante: granola senza zucchero. Al posto dello zucchero si usano datteri e sciroppo d'acero, dolcificanti naturali. La nostra granola senza zucchero è preparata con fiocchi d'avena (come la granola in padella), frutta secca, farina di cocco, burro d'arachidi e pepite di cioccolato (rigorosamente fondente!). Una vera e propria carica per affrontare la giornata partendo con il piede giusto. Gustatela nel latte o nella sua versione migliore: con il nostro yogurt fatto in casa e frutta fresca anche per merenda! La ricetta della granola è facilissima da eseguire, per questo vi consigliamo di prepararne in abbondanza perché si conserva a lungo, ma finisce in fretta! Scoprite anche un'altra versione golosissima, la granola al cioccolato!

Iscriviti al canale WhatsApp e attiva le notifiche

Preparazione

Come preparare Granola senza zucchero

Granola senza zucchero - 1 Granola senza zucchero - 2 Granola senza zucchero - 3

Per preparare la granola senza zucchero come prima cosa in una ciotola versate i fiocchi d'avena e il cocco rapè 1. Aggiungete i semi misti 2 e le mandorle a lamelle 3.

Granola senza zucchero - 4 Granola senza zucchero - 5 Granola senza zucchero - 6

Aggiungete le noci 4, un pizzico di sale e mescolate bene 5. Prendete i datteri, apriteli a metà ed estraete il nocciolo 6.

Granola senza zucchero - 7 Granola senza zucchero - 8 Granola senza zucchero - 9

Trasferite i datteri in un mixer 7, unite l'olio di cocco 8 e l'acqua 9.

Granola senza zucchero - 10 Granola senza zucchero - 11 Granola senza zucchero - 12

Aggiungete il burro di arachidi 10 e lo sciroppo d'acero 11. Versate poi anche l'estratto di vaniglia 12.

Granola senza zucchero - 13 Granola senza zucchero - 14 Granola senza zucchero - 15

Frullate il tutto sino ad ottenere una crema grossolana 13; unitela nella ciotola con il composto di fiocchi di avena e cocco 14 e impastate a mano 15.

Granola senza zucchero - 16 Granola senza zucchero - 17 Granola senza zucchero - 18

Dovrete ottenere un composto omogeneo 16 e sbriciolarlo in una teglia rivestita con carta forno 17. Non preoccupatevi se alcuni pezzi sono più grossi di altri 18.

Granola senza zucchero - 19 Granola senza zucchero - 20 Granola senza zucchero - 21

Cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per 20-25 minuti girando a metà cottura. Poi sfornate e lasciate raffreddare. Intanto tritate grossolanamente il cioccolato fondente 20, quindi unitelo alla granola 21.

Granola senza zucchero - 22 Granola senza zucchero - 23 Granola senza zucchero - 24

La granola senza zucchero è pronta 22; potete gustarla nel latte, da sola 23 o per arricchire lo yogurt 24.

Conservazione

La granola si può conservare in un barattolo con chiusura ermetica per una settimana. 

Consiglio

Al posto dello sciroppo d'acero potete usare la stessa dose di sciroppo d'agave.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI4
  • aureliabest
    martedì 24 ottobre 2023
    Salve,cosa si può usare in alternativa al burro di arachidi? Grazie
    Redazione Giallozafferano
    martedì 24 ottobre 2023
    @aureliabest:Ciao, per una buona riuscita della nostra ricetta sconsigliamo di sostituirlo, in alternativa possiamo suggerti la versione del nostro blog: https://blog.giallozafferano.it/salvialinea/granola-al-cacao-senza-zucchero/
  • maty93
    venerdì 13 ottobre 2023
    poi il miele che non c'è nella lista degli ingredienti
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 16 ottobre 2023
    @maty93:- Ciao, il miele può essere usato al posto dello sciroppo d'acero, che si aggiunge al passaggio 11. Con il termine farina si intende il composto di fiocchi di aveva e cocco preparato in precedenza, abbiamo provveduto a correggere i vari punti nel testo! Grazie per la segnalazione smiley
Newsletter
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.