
Grissini veloci di sfoglia al pomodoro

- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 372
- Carboidrati g 29.6
- di cui zuccheri g 2.6
- Proteine g 4.6
- Grassi g 26.1
- di cui saturi g 9.49
- Fibre g 2.4
- Colesterolo mg 9
- Sodio mg 274
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 4 persone
PRESENTAZIONE
I grissini di pasta sfoglia veloci al pomodoro sono degli stuzzichini salati, ideali per un aperitivo tra amici. Questi particolari bastoncini croccanti vengono arrotolati su se stessi per creare una forma originale e mostrare lo sfizioso ripieno che ospitano. Conditi con il concentrato di pomodoro ed erbe aromatiche, sprigionano tutti i profumi ad ogni morso! Per renderli ancora più appetitosi li abbiamo ricoperti con semi si sesamo e papavero! Un finger food facile e veloce da preparare in qualsiasi momento: questi grissini ritorti sono molto versatili, ottimi da mangiare anche da soli, come snack e perfetti per arricchire il cestino del pane durante le vostre cene!
- INGREDIENTI
- Pasta Sfoglia (rettangolare) 230 g
- Triplo concentrato di pomodoro 20 g
- Origano q.b.
- Timo q.b.
- Semi di sesamo q.b.
- Semi di papavero q.b.
Come preparare i Grissini veloci di sfoglia al pomodoro

Per preparare i grissini veloci al pomodoro, prima di tutto diluite il concentrato di pomodoro con un goccio d'acqua 1 e mescolate con un pennello 2. Prendete la pasta sfoglia e con un coltello ricavatene delle strisce larghe 2,5 cm 3.

Spennellate tutte le strisce che avete ottenuto con il concentrato di pomodoro 4, quindi condite metà delle strisce con l'origano essiccato 5 e metà con il timo fresco 6.

Arrotolate le strisce a spirale in modo da formare dei grissini ritorti 7. Spennellate nuovamente con il concentrato 8 e cospargete metà dei grissini con i semi di sesamo 9

e con i semi di papavero i rimanenti 10. Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti 11 (se forno ventilato a 180° per circa 10 minuti). Lasciate intiepidire e servite i vostri grissini veloci di sfoglia al pomodoro 12.
Conservazione
Consiglio
-
fefanialollomercoledì 06 ottobre 2021ciao gz, nel concentrato posso aggiungere un po' di peperoncino?Redazione Giallozafferanomercoledì 06 ottobre 2021@fefanialollo:Certo
-
antoniettademeovenerdì 27 marzo 2020Ciao, si può usare la salsa di pomodoro al posto del concentrato?Redazione Giallozafferanovenerdì 27 marzo 2020@antoniettademeo: Ciao, non otterresti lo stesso risultato ma puoi optare per la salsa.