
Guacamole
- Senza glutine
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 141
- Carboidrati g 1.5
- di cui zuccheri g 1.4
- Proteine g 1.9
- Grassi g 14.1
- di cui saturi g 1.81
- Fibre g 1.6
- Sodio mg 206
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
- Nota DALLA REDAZIONE: questa versione della ricetta è più vicina ai nostri gusti, con alcune differenze rispetto alla ricetta originale.
PRESENTAZIONE

Durata 1:39 - Passaggi 6
La famosa salsa messicana guacamole è un antichissimo condimento a base di avocado, ormai diffuso in tutto il mondo, la cui ricetta risale addirittura al tempo degli Aztechi. La ricetta originale del guacamole era costituita dalla sola purea di avocado miscelata con succo di lime e sale, ma con l’andare del tempo è stata arricchita fino ad arrivare a una versione più elaborata e ancor più gustosa, quella che vi presentiamo oggi! Divertitevi a sperimentare diverse versioni di questa salsa deliziosa accompagnata da gustose ricette tradizionali, come la tortillas con maiale speziato e guacamole allo yogurt o il burrito di pollo con guacamole al lime!
- INGREDIENTI
- Avocado maturo 1
- Peperoncino verde 1
- Pomodori ramati 1
- Olio extravergine d'oliva 20 g
- Succo di lime 10 g
- Scalogno 10 g
- Pepe nero 1 pizzico
- Sale fino 1 pizzico
Come preparare il Guacamole

Per preparare la salsa guacamole, cominciate occupandovi dell’ingrediente principale: l’avocado. Tagliatelo a metà nel senso della lunghezza 1, quindi affondate la lama del coltello nel nocciolo e tirate per estrarlo facilmente 2. Intagliate con un coltellino la polpa 3

così da riuscire ad estrarla più facilmente con un cucchiaio; raccoglietela in una ciotolina 4. Tagliate quindi a metà il lime e spremetelo per ricavarne il succo 5, da versare sulla polpa di avocado 6;

Regolate quindi di sale 7 e di pepe, e schiacciate la polpa con una forchetta 8. Tenete da parte, quindi mondate e tritate finemente lo scalogno 9

poi lavate, asciugate e affettate il pomodoro 10: ricavate dalle fette dei cubetti 11. Quindi spuntate il peperoncino verde (o rosso) 12

svuotatelo dei suoi semini e tagliatelo a listerelle 13, poi anche questo a dadini 14. Quindi nella ciotola con la polpa di avocado schiacciata versate lo scalogno tritato e i pomodori a dadini 15.

Unite anche il peperoncino 16 e l'olio 17, mescolate e aggiustate ancora di sale e pepe se necessario 17. La vostra salsa guacamole è pronta per essere gustata 18!
Conservazione
Consiglio
Curiosita'
-
Elisabetta De Barbieridomenica 03 maggio 2020Buongiorno, posso usare il succo di limone al posto del succo di lime? GrazieRedazione Giallozafferanodomenica 03 maggio 2020@Elisabetta De Barbieri:Certo
-
Manugio72sabato 07 settembre 2019Ma posso prepararla a pranzo X poi mangiarla a cena? quanto tempo prima devo toglierla dal frigo ? 😘😘Redazione Giallozafferanosabato 07 settembre 2019@Manugio72: ciao! potrebbe annerirsi un po', se vuoi provare ugualmente copri bene con la pellicola a contatto quando la conservi in frigo! Puoi servirla anche fredda
-
Asiagattagiovedì 11 aprile 2019si può omettere lo scalogno o sostituirlo con altro ingrediente.?Redazione Giallozafferanovenerdì 12 aprile 2019@Asiagatta:Ciao, potresti usare la cipolla oppure semplicemente ometterlo, tenendo conto che otterrai un gusto diverso.