
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!
Il gunkanmaki è composto da una piccola polpettina di riso avvolta in una striscia di alga nori, che resta più alta rispetto al riso e funge da contenitore per ingredienti piccoli. Il Gunkanmaki si realizza infatti con gli ingredienti che non potrebbero essere usati in altre preparazioni, perchè piccoli e scivolosi, come le uova di pesce o molluschi crudi. I gunkanmaki sono anche noti come sushi a corazzata o come nave da guerra perché la sua forma ricorda proprio una nave. I gunkanmaki sono esteticamente molto belli perché preparati con ingredienti dai colori vivaci e brillanti. Per prepararli potete usare anche il pesce o il salmone tagliato in piccoli pezzi come se fosse una tartare.
Per preparare il riso clicca qui (sushi).
Per preparare il gunkanmaki, iniziate a dividere un foglio di alga nori in strisce larghe un paio di cm 1. Prelevate 25 gr di riso cotto per sushi, dopo esservi bagnate le mani in acqua acidulata con qualche cucchiaio di aceto di riso, e modellatelo come una polpetta di forma ovale 2. Ponetela al centro della striscia di alga nori, lasciando la parte lucida dell'alga all'esterno 3
Avvolgete l'alga nori intorno alla polpetta di riso 4 e spalmate sul bordo superiore dell'alga qualche chicco di riso cotto 5 quindi fissate bene i bordi 6.
Appiattite la polpetta di riso 7 e riempite lo spazio vuoto che si viene a creare con un paio di cucchiai di uova di pesce 8 o di ingredienti a scelta tagliati come una tartare. Ecco pronti i vostri gunkanmaki 9.
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!