
Hamburger di ceci
- Vegetariano
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 5 min
- Dosi per: 8 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

L’hamburger è il piatto a stelle e strisce più amato e imitato al mondo, la sua versione tradizionale prevede la carne di manzo o di pollo e poi dell’immancabile accompagnamento di patatine fritte e sfiziose salse. Accanto a questa intramontabile ricetta sono apparse innumerevoli varianti anche di pesce oltre alla versione vegetariana, come quella che vi proponiamo qui: l’hamburger di ceci. Un secondo piatto da preparare in pochissimi minuti, frullando tutti gli ingredienti nel mixer. Il risultato è una polpetta di ceci dalle note speziate di zenzero e dal sapore pungente della senape. E come tutti i burger che si rispettino, anche questo si gusterà ancora meglio tra due metà di un sofficissimo panino burger buns con insalata, pomodori, salse... voi come lo servirete?
Se volete sperimentare un'altra versione più delicata, scoprite il nostro hamburger di zucchine; se invece cercate un'altra ricettina con i ceci provate anche le cotolette!
INGREDIENTI
- Ingredienti per 8 hamburger
- Ceci precotti 500 g
- Uova (2 medie) 105 g
- Senape 25 g
- Scalogno 1
- Zenzero fresco (da grattugiare) 5 g
- Pancarrè 35 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Pangrattato 50 g
- per servire (facoltativo)
- Panini da hamburger 8
- Insalata q.b.
- Pomodori q.b.
- Salsa ketchup q.b.
- Maionese q.b.
Come preparare l'Hamburger di ceci

Per realizzare l'hamburger di ceci per prima cosa tagliate a cubetti il pancarrè 1. Poi mondate lo scalogno e affettatelo finemente 2. Scolate i ceci precotti dal liquido di conservazione 3.

Versate i ceci nel mixer, aggiungete anche il pane 4, le uova sbattute 5 e la senape 6.

Incorporate anche lo scalogno 7, grattugiate lo zenzero 8 e per finire salate e pepate 9.

Frullate tutti gli ingredienti fino a quando non otterrete un composto omogeneo e piuttosto compatto 10. Trasferite l’impasto in una ciotola e aggiungete il pangrattato 11. Ora formate i burger: prendete una porzione di impasto e modellatelo 12.

Dovrete ottenere una polpetta schiacciata 13. Una volta formati, procedete con la cottura: scaldate una piastra e quando sarà ben calda, grigliate i burger per un paio di minuti rigirandoli 14, fino a quando si staccheranno e avranno formato le tipiche striature su entrambe i lati. Ora prendete i buns, i tipici panini da hamburger, e farciteli con i burger di ceci, dell’insalatina fresca e qualche fetta di pomodoro 15. Potete condire i vostri hamburger di ceci con le vostre salse preferite.
Conservazione
Consiglio
-
Sag152319lunedì 21 marzo 2022Ciao a tutti! Posso sostituire il pancarré con quello da tramezzini? Se sì, devo avere qualche accorgimento in più? Grazie!Redazione Giallozafferanomartedì 22 marzo 2022@Sag152319:Ciao, andrà bene anche quello senza particolari accorgimenti.
-
dacarpegiovedì 27 gennaio 2022Ho aggiunto una tazzina d' acqua x frullare i ceci che erano troppo asciutti e poi sono risultati troppo slegati e si sono rotti. La prossima volta aggiungerò unapl patata schiacciata e li cuocio in padella. Sulla piastra il pan grattato si è bruciachiato e