Burger di zucchine

/5

PRESENTAZIONE

Quando parliamo di hamburger si pensa per lo più alla classica "svizzera", il medaglione di carne. I burger di zucchine sono una delle tante varianti per gustarlo in chiave vegetariana. Un secondo con le zucchine molto semplice e sfizioso, un'evoluzione delle cotolette di zucchine con aggiunta di patate che conferiranno una morbida consistenza. Con i nostri consigli otterrete un hamburger vegetariano dal sapore delicato, anche grazie al piccolo trucco che scoprirete cucinando con noi... cosa state aspettando? Prepate panini da burger, salse e condimenti preferiti per arricchire i vostri burger di zucchine come più preferite!

Ecco una lista di burger alternativi:

 

INGREDIENTI

per 5 burger
Zucchine 420 g
Farina di mandorle 150 g
Fecola di patate 50 g
Patate 350 g
Uova (medio) 1
Pecorino da grattugiare 70 g
Scalogno 1
Menta q.b.
Prezzemolo q.b.
Salsa di soia 25 g
Sale fino q.b.
Per impanare e cuocere
Pangrattato 200 g
Olio extravergine d'oliva q.b.
Per condire la buccia delle zucchine
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Preparazione

Come preparare i Burger di zucchine

Per preparare i burger di zucchine iniziamo lessando le patate. Immergetele in acqua fredda e dal momento del bollore contate dai 30 ai 50 minuti 1. Fate la prova con la forchetta, quando saranno tenere al cuore scolatele e pelatele da calde 2. Infine schiacciatele e fate raffreddare 3.

Dopo aver pulito le zucchine, spuntatele e togliete la parte esterna con un pelapatate 4, mettete da parte perchè servirà dopo 5. Grattugiate la parte chiara delle zucchine con una grattugia a fori larghi 6.

Mondate e tritate lo scalogno 7, versatelo in una padella con un po' d'olio 8. Rosolate per poco tempo mescolando di tanto in tanto, poi aggiungete le zucchine 9.

Cucinatele a fiamma alta per circa 5 minuti mescolando di tanto in tanto, aggiungete pochissimo sale 10. Trasferite in una ciotola e fate intiepidire 11. Intanto tritate finemente menta e prezzemolo sfogliati 12.

Versate le erbe nella ciotola con le zucchine e aggiungete le uova 13, la farina di mandorle e il formaggio grattugiato 14, la fecola 15.

Unite la salsa di soia 16 e le patate schiacciate 17. A questo punto potete impastare il tutto ottenendo un impasto omogeneo; assicuratevi che sia giusto di sale 18

Fate riposare l’impasto qualche minuto 19. In una pirofila versate il pangrattato, mettete un coppapasta di circa 10 cm di diametro e alto 3 cm e riempite con l'impasto 20. Formate 5 burger di zucchine e spolverizzate in superficie con il pangrattato 21

Scaldate un filo d'olio in una padella antiaderente e cuocete i medaglioni 22. Quando la base sarà dorata e croccante girate e fate cuocere anche dall'altro lato 23. Intanto che cuociono, potete utilizzare l'esterno delle zucchine come contorno, guarnendo a piacere con sale e olio 24.

Mescolate per insaporire 25, impiattate 26 e gustate caldi i vostri burger di zucchine 27

Conservazione

Se volete potete preparare i bburger di zucchine con un giorno di anticipio e tenerli in frigo frigorifero, coperti con pellicola.

Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Provate ad insaporire l'impasto con delle spezie come paprika affumicata per un tocco deciso o curcuma per un sapore più acre; in alternativa alle erbe aromatiche già proposto vanno bene anche timo o menta.

Assicuratevi che le zucchine non rilascino acqua dopo averle scottate in padella, se dovesse succedere scolatele bene: eviterete in questo modo di dover aggiungere altra farina di mandorle o formaggio all'impasto.

Usare la farina di mandorle e la fecola di patate, al posto della farina, conferirà una gradevole consistenza all'impasto.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI19
  • natalina urbano
    giovedì 11 maggio 2023
    Burger di zucchine,fatta come da ricetta di GZ ma cotti al forno,squisita un po lunga da preparare ma merita.
  • POLACCA
    giovedì 07 luglio 2022
    solitamente uso la farina di mandorle per fare dolci. in quest ricetta no risulterà un po dolce l'impasto?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 07 luglio 2022
    @POLACCA:Ciao, le dosi sono ben bilanciate, tieni conto che è presente anche il Pecorino che ha un gusto piuttosto deciso.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter