
Harissa

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Light
- Energia Kcal 43
- Carboidrati g 2.7
- di cui zuccheri g 18.8
- Proteine g 1.1
- Grassi g 3.1
- di cui saturi g 0.48
- Fibre g 1.6
- Sodio mg 800
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Basso
- Nota + 1 ora di ammollo
PRESENTAZIONE
L’Harissa , è una salsa piccantissima a base di peperoncino rosso, tipica del Nord Africa, in particolar modo della Tunisia, dove per tradizione viene preparata senza particolare difficoltà in ogni casa.
L’Harissa, che in arabo significa “pestato”, ha un colore rosso vivo, e serve per condire numerosi piatti Africani.
- INGREDIENTI
- Peperoncino fresco rossi piccanti 250 g
- Aglio 4 spicchi
- Coriandolo fresco in foglie 1 cucchiaio
- Coriandolo in polvere 1 cucchiaio
- Menta essiccata 1 cucchiaio
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino 1 cucchiaio
- Carvi semi 1 cucchiaio
Come preparare l'Harissa
Per preparare l'Harissa, togliete i piccioli ai peperoncini, lavateli, incideteli per la lunghezza, togliete i semi interni, e lasciateli in ammollo in poca acqua per almeno 1 ora. Passata l’ora scolateli e pestateli assieme agli altri ingredienti, oppure mettete tutto in un mixer, e aggiungete tanto olio quanto ne serva per realizzare una crema molto densa. Mettete il composto in una vasetto di vetro e coprite la superficie con dell’olio, che servirà a conservare l’Harissa.
Consiglio
-
Caramellina rosadomenica 09 aprile 2023meravigliosa!
-
sara_quaglialunedì 22 novembre 2021Buongiorno, ho raccolto i peperoncini dall'orto e vorrei provare a farla, mi chiedevo se oltre alla conservazione in frigo esistono altri modi per conservarla in barattolo, magari sterilizziamo e mettendo sottovuoto? Qualcuno ha qualche suggerimento? Grazie