
Impepata di cozze
- Senza glutine
- Senza lattosio
- Light
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 45 min
- Cottura: 5 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Nei ristoranti delle città di mare questa prelibatezza partenopea è un vero must, ha conquistato i palati di tutti gli italiani e non solo. Stiamo parlando dell'impepata di cozze, conosciuta in dialetto napoletano come 'a 'mpepata e cozze. Un antipasto facilissimo, molto veloce da preparare, altrettanto gustoso... ed economico. Solitamente l'impepata di cozze fa da apertura al pranzo della domenica, quello classico a base di piatti della tradizione come il ragù di carne o la genovese. La ricetta originale dell'impepata di cozze prevede soltanto due ingredienti per la sua realizzazione: cozze e pepe. C'è chi aggiunge un pizzico di prezzemolo e chi le gusta (come abbiamo fatto anche noi!) con del limone spremuto. Gli appassionati di questo mollusco bivalvo si saranno già deliziati preparando un fumante sautè o le saporitissime cozze alla tarantina. Ora siete pronti per portare un pizzico di Napoli in tavola? Ecco la ricetta dell'impepata di cozze!
INGREDIENTI
- per accompagnare (facoltativo)
- Prezzemolo q.b.
- Limoni q.b.
Come preparare l'Impepata di cozze



Per preparare l’impepata di cozze cominciate dalla pulizia delle cozze. Assicuratevi innanzitutto che siano tutte chiuse: quelle rotte o aperte andranno scartate. Quindi eliminate i denti di cane con un coltellino 1 e poi staccate la barbetta 2. Infine grattate via le impurità con una paglietta nuova 3.



Sciacquate le cozze accuratamente e spostatevi ai fornelli 4. Scaldate una pentola molto capiente, buttate le cozze 5 e aggiungete subito il pepe nero (meglio macinare il pepe al momento, otterrete un risultato dal gusto più aromatico e intenso) 6.



Coprite con il coperchio e lasciate schiudere completamente le bivalve 7. Di tanto in tanto agitate la pentola per rimestare 8. Ci vorranno 3-4 minuti. A fine cottura togliete il coperchio e disponete nei piatti da portata guarnendo a piacere con degli spicchi di limone e del prezzemolo tritato. Ecco pronta la vostra impepata di cozze: buon appetito 9!