
Insalata d'orzo con pomodorini, mais e olive
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 40 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
- Nota più i tempi di riposo (2 ore)
PRESENTAZIONE

Se siete alla ricerca di un primo piatto gustoso e freddo, da servire per un pranzo estivo siete nel posto giusto! Prepariamo insieme una gustosa insalata d'orzo con pomodorini, mais e olive. Questa insalata fredda è una versione alternativa alla classica pasta fredda, o alla tipica insalata di riso, ed è davvero semplice da realizzare. Un piatto light ma allo stesso tempo davvero gustoso, grazie all'aggiunta di ceci, rucola e basilico fresco che doneranno un profumo unico. L'insalata d'orzo è una ricetta che si può preparare in anticipo, potrete portarla in ufficio, per una pausa veloce, o gustarla in riva al mare! Utilizzatela per arricchire un buffet salato o servitela per una cena in famiglia. Insomma, le occasioni sono davvero tante, non vi resta che iniziare a prepararla e personalizzarla in base al vostro gusto.
Ecco altri primi piatti freddi da non perdere:
- Insalata di farro e orzo estiva
- Insalata di orzo e salmone
- Insalata di pasta mediterranea
- Cous cous freddo di pollo
- INGREDIENTI
- Orzo 320 g
- Olive taggiasche 160 g
- Pomodorini ciliegino 400 g
- Ceci precotti 200 g
- Mais 100 g
- Prezzemolo 10 g
- Rucola 15 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Basilico q.b.
Come preparare l'Insalata d'orzo con pomodorini, mais e olive



Per preparare l'insalata d'orzo con pomodorini, mais e olive come prima cosa ponete sul fuoco una pentola colma d'acqua salata e portatela a bollore. Non appena inizierà a bollire versate l'orzo all'interno 1 e cuocetelo per 40 minuti. Nel frattempo tritate grossolanamente le olive taggiasche denocciolate 2 e tagliate in 4 i pomodorini 3, ben lavati.



In una ciotola ampia versate quindi olive e pomodorini 4, aggiungete i ceci precotti 5 ed il mais 6.



Non appena l'orzo sarà cotto scolatelo e raffreddatelo sotto l'acqua corrente. Unitelo nella ciotola con gli altri ingredienti. Tritate poi grossolanamente la rucola 8 e il basilico 9.



Unite anche questi 10. Condie con olio extravergine 11 e abbondante pepe nero 12.



Mescolate bene 13. A questo punto 14 conservata l'insalata di orzo in frigo per almeno due ore prima di servirla 15.