
Insalata di aringa affumicata

- Senza glutine
- Energia Kcal 358
- Carboidrati g 25.6
- di cui zuccheri g 11
- Proteine g 19.2
- Grassi g 19.9
- di cui saturi g 5.73
- Fibre g 2.8
- Colesterolo mg 63
- Sodio mg 934
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
- Nota + il tempo di ammollo dell'aringa e della cipolla rossa (una notte)
PRESENTAZIONE
L’insalata di aringa affumicata è un gustoso contorno tipico della cucina olandese, preparato con uno degli ingredienti tipici dell’Olanda: l’aringa affumicata. Saporita, fresca e semplice da preparare l’insalata di aringa è un contorno sfizioso e insolito: il pesce viene infatti condito con cipolle rosse, patate e mele verdi Smith. Per amalgamare gli ingredienti e rendere il contorno cremoso e omogeneo, abbiamo preparato una salsa a base di un'emulsione con yogurt, limone ed erba cipollina. L'insalata di aringa affumicata conosce diverse versioni e spesso viene preparata anche con barbabietole, cetrioli ed altri ingredienti!
INGREDIENTI
- Ingredienti per l'insalata
- Aringa affumicata intera 250 g
- Patate (circa 4) 400 g
- Mele Granny Smith (circa 1) 220 g
- Cipolle rosse (circa 1) 170 g
- Latte intero 150 ml
- Per la salsa
- Yogurt greco 200 ml
- Erba cipollina 5 fili
- Succo di limone 65 g
- Olio extravergine d'oliva 20 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare l'Insalata di aringa affumicata

Per preparare l'insalata di aringa affumicata, dovrete preparare in anticipo le aringhe: se utilizzate aringhe fresche non pulite, tagliate via la testa, la coda e la pancia. Aprite l'aringa per eviscerarla, con le pinze togliete le spine; dividete i filetti in striscioline 1 e poneteli in una terrina. Versate il latte 2 e lasciate in ammollo i filetti di aringa per diverse ore, meglio se tutta la notte 3.

Mondate e affettate finemente la cipolla 4 e ponetela in una ciotola con acqua fredda 5: anche in questo caso lasciatela in ammollo diverse ore o tutta la notte cambiando l'acqua almeno un paio di volte, in modo che perda il suo gusto intenso. Mettete a bollire le patate 6: dovranno essere morbide ma senza sfaldarsi.

Quando saranno cotte, pelatele 7, poi tagliatele a cubetti 8 e tenetele da parte. Sbucciate la mela 9

e riducete gli spicchi 10 a cubetti piccoli. Passato il tempo di ammollo, scolate i filetti di aringa 11 e disponeteli su un vassoio con carta assorbente per asciugarli completamente 12.

Fate la stessa operazione con le fettine di cipolla 13, quindi componete la vostra insalata: in una ciotola versate le papate, i filetti di aringa 14, le cipolle 15

e le mele 14. Mescolate e tenete da parte, mentre vi dedicate alla salsa: in una ciotolina versate lo yogurt greco e l'erba cipollina tritata 17. Poi spremete il succo di limone 18 e filtratelo.

per unirlo allo yogurt 19. Versate anche l'olio 20 ed emulsionate il tutto 21.

Versate la crema ottenuta sull'insalata 22, aggiustate di sale e di pepe e amalgamate bene gli ingredienti 23; servite la vostra insalata di aringa affumicata come contorno sfizioso 24!
Conservazione
Consiglio
-
Eva.evitamercoledì 01 marzo 2023Ciao! Non riesco a capire se è consigliabile dissalare l'aringa intera o anche i filetti di aringa affumicata sottovuoto che si trovano al supermercato?Redazione Giallozafferanovenerdì 03 marzo 2023@Eva.evita: Ciao, se acquisti i filetti di aringa affumicata non è necessario pulirli. Se si tratta di aringhe sotto sale allora sarà necessario dissalarle
-
Luciafurlanmercoledì 26 febbraio 2020aringa con cipolla