
Insalata di gamberi
- 8
- 4,5
Strepitose d’estate per la loro freschezza le insalate impazzano quando comincia la bella stagione. Piacciono perché rinfrescanti, come quella con gamberi e ananas, ma allo stesso tempo nutrienti e sostanziose, come quella di patate al verde. Rappresentano un piatto freddo estivo, un antipasto o un contorno e possono stuzzicare l’appetito con sapori esotici come quella che proponiamo oggi: l’insalata di branzino affumicato con mango e frutta secca. Spesso all’insalata si abbina il salmone ma in questo caso abbiamo deciso di proporvi una versione diversa con filetti di branzino affumicato. Un antipasto semplice ma intrigante grazie all’aggiunta di mango che con il suo gusto succoso ed aromatico bilancia le note acidule del ribes e la croccantezza degli anacardi. Il singolare accostamento cromatico inoltre rende quest’insalata perfetta da servire per una cena con amici. Immaginatevi d’estate in terrazza, al calar del sole, sorseggiando un fresco aperitivo... quest'insalata è semplicemente perfetta!
Per preparare l’insalata di branzino affumicato con mango e frutta secca iniziate dalla preparazione del cetriolo. Prendete il cetriolo, sciacquatelo, pelatelo aiutandovi con un pelaverdure 1. Poi tagliate le estremità e dividete il cetriolo a metà. Quindi tagliate ogni metà a fettine seguendo il lato lungo del cetriolo 2 e ciascuna delle fette tagliatela successivamente a cubetti dello spessore di circa 1 centimetro 3. Tenete il cetriolo così tagliato da parte.
Passate quindi al mango. Pelatelo 4, tagliatelo a metà per privarlo del nocciolo e ricavatene una fetta da 250 g. Tagliatela a listarelle di eguale spessore seguendo la lunghezza della fettina 5, quindi tagliate ciascuna fetta a cubetti di circa 1 centimetro 6.
Ponete i cubetti di mango in una ciotola assieme al cetriolo 7. Unite i ribes 8 e mescolate per amalgamare gli ingredienti 9. Tenete da parte.
Dopodiché prendete il branzino affumicato e, aiutandovi con un coltello dalla lama affilata, separate la pelle del pesce dalla carne 10, procedendo dalla coda e passando poi lungo il ventre del filetto. Dividete a metà i filetti del branzino 11, quindi ricavatene dei piccoli pezzetti di circa 1 cm 12. Ripetete l'operazione per tutti i filetti di branzino affumicato e tenete da parte.
Dividete il songino, e l'insalatina di mango, cetrioli e ribes in 4 ciotole 10. Unite anche gli anacardi e i pezzetti del branzino 11, dividendoli sempre per tutte e 4 le ciotole. A questo punto la vostra insalata di branzino affumicato con mango e frutta secca è ora pronta per essere servita in tavola 12!