
Insalata di cachi, rucola e finocchi
- 1
- 5
La ricetta dell’insalata di cachi e melagrana è un elogio dell'autunno, un tripudio di sapori e colori, accostati in un modo insolito, che vi conquisteranno al primo boccone. I cachi mela così polposi e carnosi avvolgono con tutta la loro dolcezza i croccanti chicchi di melagrana, dal sapore leggermente asprigno, che donano un piacevolissimo contrasto. Il tutto ricoperto da un manto saporito e burroso di Pecorino, il giusto tocco dal gusto deciso che conferisce un po’ di carattere alla pietanza. Fa da base al piatto una tenera e fresca insalatina, ultimo tocco d’estate. Siete pronti ad esplorare nuovi orizzonti di sapori con la nostra insalata di cachi e melagrana? Venite a scoprire la nostra ricetta!
Per realizzare l’insalata di cachi e melagrana per prima cosa occupatevi della melagrana: tagliate via la calotta superiore 1 poi con il coltello eliminate la buccia 2, sgranate il frutto e raccogliete i chicchi in una ciotola 3, avendo cura di scartare la parte bianca interna che separa i chicchi.
Ora occupatevi del caco: lavatelo delicatamente, asciugatelo quindi eliminate la calotta superiore 4, poi dividetelo a metà e da ciascuna metà ricavate degli spicchi 5 che terrete da parte 6.
Affettate sottilmente il Pecorino con una mandolina così da ricavare delle scaglie 7. Preparate quindi la salsa di accompagnamento ponendo in una ciotolina la senape, versate l’olio di oliva 8 e mescolate 9.
Tutto è pronto per comporre l’insalata: in una ciotola capiente versate il Songino, il Vene Cress 10, gli spicchi di caco, i chicchi di melagrana e per terminare cospargete l’insalata con il Pecorino in scaglie. Servite l’insalata di cachi e melagrana con la salsa alla senape 12.