Insalata di ceci estiva

/5

PRESENTAZIONE

Niente di meglio di un'insalata fresca, ricca e colorata per un pranzo da portare a lavoro o per restare leggeri durante la bella stagione. L'insalata di ceci estiva mette insieme questi legumi salutari, solitamente protagonisti di paste o zuppe, con la carnosità dei peperoni, la gustosa cipolla rossa, i succosi pomodorini, le zucchine e i cetrioli... tutto condito con un aromatico olio alla menta. Gli ingredienti estivi migliori gustati in purezza per un freschissimo contorno, con la presenza del formaggio estivo per eccellenza: la feta. Arricchite, variate o gustate come da nostra proposta questa semplicissima insalata di ceci estiva!

Provate anche l'insalata di lenticchie pomodori e cipollotti, un'altra sfiziosa variante a base di legumi!

Preparazione

Come preparare l'Insalata di ceci estiva

Per preparare l’insalata di ceci estiva cominciate lavando e asciugando tutti gli ortaggi. Eliminate la calotta del peperone e staccate il picciolo coi semi 1, poi rimuovete i filamenti interni e infine tagliate il peperone a listarelle sottili 2. Dividete a metà i pomodorini 3.

Passate alla zucchina: spuntatela e tagliatela a rondelle 4; da queste ottenete dei bastoncini 5. Spuntate il cetriolo e, senza pelarlo, ricavate fettine oblique non troppo spesse 6.

Mondate e tagliate a fettine sottili la cipolla rossa 7. Infine preparate il condimento per l’insalata versando nel boccale di un mixer le foglie di menta fresca insieme all’olio 8. Frullate con il mixer ad immersione 9

e aggiungete il succo di limone 10. Mescolate e trasferite in una ciotolina. Scolate i ceci precotti e versateli in una ciotola piuttosto capiente 11, poi aggiungete uno ad uno tutti gli altri ingredienti: le zucchine, le cipolle rosse e i peperoni 12,

i cetrioli 13 e i pomodorini. Poi aromatizzate con la scorza grattugiata del limone 14 e condite tutto con l'olio alla menta 15, sale e pepe a piacere.

Mescolate e aggiungete il tocco finale: la feta sbriciolata 16. Un'ultima mescolata 17 e la vostra insalata di ceci estiva è pronta per essere gustata 18!

Conservazione

Si consiglia di consumare entro la giornata l'insalata di ceci estiva e di condirla al momento.

Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Personalizzate la vostra insalata di ceci estiva: cubetti di pane croccante tostato in forno o in padella con olio, aglio e rosmarino. Se preferite anche con paprika affumicata.

Potreste dare una nota croccante con della frutta secca tostata in padella. Scegliete tra noci, nocciole e mandorle, oppure realizzate un bel mix!

Se volete utilizzare i ceci secchi basterà tenerne in ammollo in acqua fresca la metà della quantità indicata, successivamente sciacquare e lessare i ceci (senza sale, va sempre alla fine!).

RICETTE CORRELATE
COMMENTI19
  • roberta240288
    sabato 03 giugno 2023
    sono in attesa posso cuocerle in padella le verdure?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 05 giugno 2023
    @roberta240288: Ciao, se preferisci puoi provare!
  • ciccioff
    martedì 14 giugno 2022
    ciao se ho i ceci secchi (già ammollati 12 ore) come li cuocio?
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 15 giugno 2022
    @ciccioff:Ciao, dopo l'ammollo dovrai cuocerli per almeno 1 ora, regolati con l'assaggio per la consistenza.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter