Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Insalata di ceci gamberi e rucola

/5

PRESENTAZIONE

In estate le insalatone sono all'ordine del giorno, fresche e leggere sono il pasto ideale da consumare nelle calde giornate, che siate al mare o in ufficio non importa, verdure crude arricchite con ingredienti gustosi ma nutrienti per ricaricare le energie senza appesantirsi troppo. Oggi vi proponiamo una ricetta speciale, una variante dell'insalata di gamberi: insalata di ceci gamberi e rucola arricchita con croccanti pinoli tostati e condita con un’emulsione di olio e aceto balsamico. Per realizzare l'insalata si fanno saltare in padella i gamberi con l'olio e l'aglio e si conferisce una nota decisa e grintosa con la paprika; si uniscono poi la rucola, con suo il retrogusto lievemente piccante, e i ceci che rendono corposo il piatto. Gustate l'insalata di ceci gamberi e rucola come piatto unico o come ricco contorno da accompagnare a secondi di pesce.

INGREDIENTI

Gamberi 1 kg
Ceci precotti 240 g
Rucola 150 g
Pinoli 30 g
Aglio 1 spicchio
Paprika 1 cucchiaino
Per condire
Succo di limone 1
Aceto balsamico 1 cucchiaino
Olio extravergine d'oliva q.b.
Pepe nero q.b.
Sale fino q.b.
Preparazione

Come preparare l'Insalata di ceci gamberi e rucola

Per realizzare l’insalata di ceci gamberi e rucola iniziate pulendo i gamberi (o le mazzancolle), eliminate la testa 1, il carapace 2 e l’intestino aiutandovi con uno stecchino di legno 3, per tutti i dettagli di questo procedimento consultate la nostra scheda Come pulire i gamberi della Scuola di cucina.

Ora tostate i pinoli: poneteli in una teglia rivestita con carta da forno e cuoceteli in forno preriscaldato statico per circa 10 di minuti a 150° (oppure in forno ventilato a 130° per 5-6 minuti) 4 e teneteli da parte, se preferite potete tostarli anche in padella. Scaldate un filo di olio in una padella con l'aglio 5, unite le mazzancolle 6

salate 7, pepate e unite infine la paprika. Cuocetele a fuoco vivace per 5 -6 minuti (regolate la cottura in base alla grandezza delle mazzancolle, se sono molto grosse, avranno bisogno di qualche minuto in più). Una volta cotte trasferitele in una ciotolina a raffreddare.

Ora scolate i ceci precotti 10. Noi abbiamo usato i ceci precotti, ma voi potete usare anche quelli secchi avendo cura di metterli in ammollo per 12 ore; trascorso il tempo necessario scolate i ceci, sciacquateli e cuoceteli in un tegame per almeno 3 ore o nella pentola a pressione da un’ora a un’ora e mezzo, meglio se a fuoco lento; una volta cotti saranno pronti per essere uniti alla preparazione. Nella stessa padella usata per le mazzancolle scaldate i ceci 11 in modo che prendano il sapore dei crostacei). Ora che tutti gli ingredienti sono pronti potete comporre l’insalata: in una ciotola capiente mettete la rucola lavata e asciugata 12.

Aggiungete i ceci 13 , le mazzancolle 14 e i pinoli tostati 15.

Mescolate l'insalata 16. Occupatevi infine del condimento: preparate un'emulsione con olio 17, sale 18, pepe.

Spremete il succo di mezzo limone 19, filtratelo 29 e unitelo all'emulsione 21,

terminate con un cucchiaino di aceto balsamico 22. Condite l'insalata con il condimento preparato 23. La vostra insalata di ceci gamberi e rucola è ora pronta per essere portata in tavola 24 !

Conservazione

Si consiglia di consumare l’insalata di gamberi, ceci e rucola al momento. E’ possibile conservare l’insalata in frigorifero per un giorno solo se non condita.

Consiglio

Morbido: c'è. Carnoso: c'è. Insalatoso: c'è. Se sentite la mancanza di una nota croccante, rimediate con del mais oppure delle carote tagliate sottilissime alla julienne.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter