Insalata di daikon e gamberi

/5

PRESENTAZIONE

Insalata di daikon e gamberi

Avete organizzato una cena estiva in compagnia dei vostri amici e siete alla ricerca di un antipasto fresco e stuzzicante per intrattenerli con un aromatico calice di bollicine? Ecco la nostra proposta veloce per cui non serviranno i fornelli: insalata di daikon e gamberi, arricchita con sapori esotici e accattivanti per creare il mix perfetto di leggerezza e gusto. Dimenticate il solito lattughino, per questa ricetta abbiamo scelto la croccantezza delle carote e del daikon, molto usato nelle preparazione asiatiche, il cui sapore ricorda quello del ravanello. Il profumo del basilico, il tocco balsamico e piccante del wasabi, infine la carnosità dei gamberi daranno una marcia in più alla julienne di carote e daikon, non dunque la solita insalata bensì una pietanza grintosa e appetitosa, perfetta per accogliere i vostri ospiti.

INGREDIENTI

Gamberi 12
Daikon 80 g
Carote 100 g
Semi di papavero q.b.
Fiocchi di sale q.b.
Limoni 1
Basilico q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
per la maionese al wasabi
Tuorli 1
Aceto di riso 10 g
Wasabi pasta 2 g
Olio di semi di arachide 80 g
Sale fino q.b.
Preparazione

Come preparare l'Insalata di daikon e gamberi

Per realizzare l’insalata di daikon e gamberi per prima cosa assicuratevi che i vostri gamberi siano stati abbattuti, se non ne siete certi vi consigliamo comunque di congelarli per almeno per 96 ore a -18 gradi, poi di scongelarli prima di impiegarli nella ricetta. Sgusciate i gamberi eliminando il carapace e le zampette 1,poi staccate anche la coda e in ultimo con un coltellino estraete il filamento nero che si trova sul dorso 2; per ulteriori approfondimenti consultate la nostra scheda come pulire i gamberi. Ponete i gamberi puliti in una ciotola, condite con l’olio di oliva 3,

i fiocchi di sale 4, la scorza di limone 5 e le foglioline di basilico fresco, spezzettandole con le mani 6.

Spremete il succo del limone 7, versatelo sui gamberi 8 e mescolate il tutto. Lasciate marinare il pesce a temperatura ambiente, giusto il tempo di realizzare le altre preparazioni. Occupatevi intanto della maionese al wasabi: nel bicchiere alto del mixer versate il tuorlo d’uovo 9

Salate 10, unite l’aceto di riso 11, la pasta di wasabi 12 e aggiungete metà dose di olio di semi.

Iniziate ad emulsionare tutto con il frullatore ad immersione aggiungendo anche la quantità d'olio rimasta 13. Frullate il tempo necessario per ottenere una salsa cremosa e spumosa 14. Ora preparate le verdure: lavate, pelate le carote e con lo stesso pelaverdure ritagliate delle fettine sottili di carote 15

Sovrapponetele una sopra l'altra, quindi ripiegatele in due e poi tagliatele a julienne 16. Per preservare il colore vivo delle carote ponetele in un colino immerso in una ciotola con acqua e ghiaccio 17. Ripetete lo stesso procedimento per il daikon (prediligendo la parte alta che è più dolce): pelatelo 18

e poi ritagliatelo a fettine molto sottili con il pelaverdure quindi sovrapponete le fettine una sopra l'altra per poi ritagliare a julienne 19. Unite il daikon nella ciotola con acqua e ghiaccio 20. Le verdure sono pronte, potete scolarle su un canovaccio 21

per poi tamponarle delicatamente 22. Trasferite le verdure in una ciotola, conditele con sale e olio di oliva 23. Tutto è pronto per servire: prendete un piatto di portata e ponete al centro un coppapasta, inserite all’interno uno strato di verdure 24

aggiungete poi i gamberi 25 ed estraete il coppapasta con delicatezza. Guarnite il piatto con la maionese al wasabi 26 e i semi di papavero 27. La vostra insalata di daikon e gamberi è pronta per essere gustata!

Conservazione

L’insalata di daikon e gamberi è una pietanza da consumare al momento. La conservazione in frigo o in freezer è sconsigliata.

Consiglio

Non riuscite a reperire il daikon? In alternativa potete usare la rapa o, se non ne gradite il sapore potete optare per delle zucchine o dei peperoni a julienne. Acquistate la pasta di wasabi nei negozi specializzati in prodotti etnici. L’alternativa alla maionese di wasabi è la maionese di avocado oppure una variante più light come la finta maionese senza uova.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI22
  • Federica
    martedì 21 marzo 2017
    Ciao a tutti! Non riesco proprio a trovare il daikon smiley sapete dirmi in quali supermercati posso trovarlo? E per caso è "fresco", tipo nel reparto verdura? Grazie mille!!! smiley
    Redazione Giallozafferano
    martedì 21 marzo 2017
    @Federica:Ciao, è una tipologia di ravanello, lo trovi nel reparto verdura.
  • Oscar
    mercoledì 14 settembre 2016
    i gamberi devono essere necessariamente abbattuti? non si posso lasciar macerare nel limone da freschi?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 15 settembre 2016
    @Oscar:Ciao Oscar, noi ti consigliamo di usare gamberi abbattuti, per maggiori informazioni in merito alla sicurezza alimentare ti suggeriamo di consultare le linee guida del Ministero della salute.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter