Insalata di farro invernale

/5

PRESENTAZIONE

Solitamente associamo l’insalata di farro alla bella stagione in quanto ideale da preparare in anticipo e gustare fredda, come l'insalata di farro e orzo estiva. Perché non realizzarla pure in inverno allora, magari per il pranzo in ufficio? E’ così che nasce l’idea dell’insalata di farro invernale! Niente zucchine e pomodorini in questo caso, ma funghi champignon e cavoletti di Bruxelles saltati in padella con l’aggiunta di prosciutto cotto, provolone e carote per un piatto unico davvero colorato e appetitoso. Con l’insalata di farro invernale la pausa pranzo non sarà più triste e monotona e anche le cene in compagnia diventeranno un’ottima occasione per riproporla!

INGREDIENTI
Farro perlato 320 g
Cavoletti di Bruxelles 300 g
Funghi champignon 300 g
Prosciutto cotto (pezzo intero) 150 g
Provolone 150 g
Carote 130 g
Aglio 2 spicchi
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare l'Insalata di farro invernale

Per preparare l’insalata di farro invernale, per prima cosa mettete a bollire una pentola di acqua per cuocere il farro. Pulite i cavoletti di Bruxelles rimuovendo il picciolo e le foglie esterne rovinate, poi sciacquateli sotto l’acqua corrente e divideteli a metà 1. Scaldate un filo d’olio in una padella insieme a uno spicchio di aglio, aggiungete i cavoletti 2 e saltateli per un minuto a fuoco vivace, poi salate e versate l’acqua 3.

Coprite con un coperchio, abbassate leggermente la fiamma e cuocete per 8 minuti 4. Ora pulite i funghi con un panno per eliminare eventuali residui di terra 5, poi tagliateli a fettine sottili 6.

In un’altra padella scaldate un giro d’’olio con uno spicchio di aglio, aggiungete i funghi 7, salate, pepate e cuocete a fiamma vivace per 5 minuti 8; dovranno risultare ancora croccanti. A questo punto l’acqua sarà arrivata a bollore, quindi salate e cuocete il farro per il tempo indicato sulla confezione 9.

Nel frattempo tagliate a dadini il prosciutto cotto 10, il provolone 11 e le carote 12.

Quando il farro sarà cotto, scolatelo 13 e versatelo in una ciotola. Condite il farro con un filo d’olio 14, mescolate e aggiungete sia i cavoletti che i funghi, dopo aver rimosso l’aglio da entrambi 15.

Unite anche il formaggio 16 e il prosciutto 17, poi pepate a piacere 18.

In ultimo aggiungete le carote 19 e mescolate bene il tutto 20. La vostra insalata di farro invernale è pronta per essere gustata 21!

Conservazione

L’insalata di farro invernale si può conservare in frigorifero per 2 giorni.

Consiglio

Se non gradite i cavoletti di Bruxelles potete sostituirli con cavolfiori o finocchi!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI8
  • stonidandel
    mercoledì 04 gennaio 2023
    un alternativa al provolone? grazie
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 05 gennaio 2023
    @stonidandel: Ciao, scamorza, caciottina, provola smiley
  • Maury70
    martedì 04 gennaio 2022
    un'alternativa ai funghi champignon? grazie
    Redazione Giallozafferano
    martedì 04 gennaio 2022
    @Maury70: Ciao, puoi utilizzare gli ingredienti che preferisci... anche le olive per esempio!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter