
Insalata di lenticchie pomodori e cipollotti

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 336
- Carboidrati g 36.2
- di cui zuccheri g 3.5
- Proteine g 16.6
- Grassi g 13.9
- di cui saturi g 1.99
- Fibre g 9.6
- Sodio mg 307
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE
L’insalata di lenticchie con pomodori e cipollotti è una fresca pietanza che può essere servita come contorno o addirittura come piatto unico se accompagnata, per esempio, da formaggi stagionati.
L’insalata di lenticchie può essere preparata con largo anticipo e conservata in frigorifero: servitela fredda o a temperatura ambiente.
- INGREDIENTI
- Lenticchie secche 250 g
- Pomodorini ciliegino 10
- Cipollotto fresco 1
- Erba cipollina tritata 2 cucchiai
- Peperoncino 1
- Basilico 12 foglie
- Olio extravergine d'oliva 6 cucchiai
- Pepe bianco q.b.
- Sale fino q.b.
Come preparare l'Insalata di lenticchie pomodori e cipollotti

Fate bollire le lenticchie in abbondante acqua salata per circa 20 minuti e spegnete il fuoco quando risulteranno ancora croccanti; nel caso voleste mettere in ammollo le lenticchie la sera prima, il tempo di cottura si ridurrà di qualche minuto. Scolate le lenticchie ormai cotte, e lasciatele raffreddare.
Nel frattempo mondate e tagliate finemente il cipollotto, tritate l’erba cipollina, tagliate il peperoncino a rotelline e i pomodorini in quarti, o in pezzetti ancora più piccoli. In una ciotolina, create un’emulsione con l’olio, il pepe macinato, e il sale.

Ponete le lenticchie ormai fredde in una ciotola capiente: aggiungete gli ingredienti precedentemente preparati, unite il peperoncino e le foglie di basilico spezzettate con le dita (tenetene qualcuna intera per guarnire l’insalata di lenticchie). Condite con l’emulsione di olio e mischiate per bene il tutto aggiustando eventualmente di sale. Servite condendo l’insalata di lenticchie con qualche foglia di basilico fresco.
Consiglio
-
cinzia0777lunedì 06 settembre 2021X quanto tempo si possono conservare in frigo?Redazione Giallozafferanolunedì 06 settembre 2021@cinzia0777:Ciao, un paio di giorni al massimo.
-
lucylu82lunedì 02 novembre 2020sono squisite! per quanto tempo posso conservarle in frigo?Redazione Giallozafferanolunedì 02 novembre 2020@lucylu82:Ciao, non più di un paio di giorni