
Insalata di lenticchie pomodori e cipollotti

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Insalata fredda di pasta o di riso? Oggi cambiamo le carte in tavola e ci affidiamo alla bontà dei legumi per preparare una gustosissima insalata di lenticchie pomodori e cipollotti! Un’originale ricetta veg con cui fare il carico di fibre e proteine, con in più le vitamine e i sali minerali della verdura, indispensabili per affrontare le giornate più calde. Ottima sia come contorno che come piatto unico, l’insalata di lenticchie pomodori e cipollotti è ideale da preparare in anticipo per un pranzo estivo fuori casa!
Scoprite anche queste sfiziose insalate fredde a base di legumi:
- Insalata di lenticchie e quartirolo
- Insalata di lenticchie con pancetta e verdure
- Insalata di ceci estiva
- INGREDIENTI
- Lenticchie secche 250 g
- Pomodorini ciliegino 10
- Cipollotto fresco 1
- Basilico 12 foglie
- Erba cipollina 2 cucchiai
- Peperoncino 1
- Olio extravergine d'oliva 6 cucchiai
- Pepe bianco q.b.
- Sale fino q.b.
Come preparare l'Insalata di lenticchie pomodori e cipollotti



Per realizzare l’insalata di lenticchie, pomodori e cipollotti preparate le lenticchie. Sciacquatele sotto acqua corrente all'interno di un colino per togliere eventuali impurità. Poi lessatele in abbondante acqua bollente salata a piecere, per circa 20 minuti: dovranno risultare ancora croccanti 1. Nel frattempo preparate gli altri ingredienti: mondate il cipollotto e tagliatelo a rondelle sottili 2, poi lavate i pomodorini e divideteli in 4 parti 3.



Infine tritate l’erba cipollina 4 e il peperoncino 5. Trascorso il tempo di cottura, scolate le lenticchie e lasciate raffreddare 6.



Intanto preparate il condimento emulsionando in una ciotola l’olio con il pepe 7 e il sale 8. Quando le lenticchie si saranno raffreddate, trasferitele in una ciotola insieme a pomodorini, cipollotto, erba cipollina e peperoncino e aggiungete qualche foglia di basilico spezzettata con le mani 9.



Versate l’emulsione nella ciotola 10 e mescolate bene per amalgamare il tutto 11. Aggiustate di sale se necessario e servite la vostra insalata di lenticchie, pomodori e cipollotti guarnendo con le rimanenti foglioline di basilico fresco 12!
Conservazione
Consiglio
-
gabrielladanzieri@venerdì 02 giugno 2023quante calorie per una porzione?Redazione Giallozafferanovenerdì 02 giugno 2023@gabrielladanzieri@ : Ciao, ci dispiace ma al momento questa informazione non è disponibile.
-
Inti70lunedì 19 settembre 2022Mi è piaciuta molto quest’insalata. Gl’ho dato un paio di spruzzate di aceto di vino rosso mescolando tutto bene e cio risalta ancora di più il sapore delle lenticchie.