
Insalata di riso con prosciutto e melone
- 38
- 4,2
Quante volte il melone è protagonista delle ricette più svariate? Dal più classico degli antipasti in compagnia del prosciutto, ai più eleganti dei dessert, passando poi per risotto e, non per ultimo, il gelato da realizzare in casa. Ci siamo quindi accorti che mancava un'idea che potesse essere fresca e sfiziosa, ma che rispettasse anche altri criteri: senza cottura, veloce e leggera. Un'insalata! L'insalata di melone è fresca e colorata, si arricchisce di olive, feta e ravanelli, il tutto ingentilito dalla presenza dell'insalata songino molto delicata. Immaginate di portare al lavoro, fuori porta o di preparare l'insalata di melone per uno spuntino da fare in poco tempo. Un bravo protagonista come il melone riesce sempre a impersonare differenti ruoli e stavolta è riuscito benissimo anche in questa nuova versione. Non trovate?
Per preparare l’insalata di melone cominciate pulendo proprio quest’ultimo. Eliminate le due estremità, dividetelo in due e scavate la parte coi semi e i filamenti utilizzando un cucchiaio 1. Poi affettate ed eliminate la buccia 2 infine tagliate a pezzetti di circa un paio di cm 3.
Mettete da parte e occupatevi dei ravanelli. La prima cosa da fare è staccare le foglie e la parte con il codino 4. Sciacquate accuratamente 5 e poi affettate sottilmente ottenendo delle rondelle 6.
Infine tagliate a tocchettini la feta greca 7 e componete la vostra insalata. In una ciotola versate il songino sciacquato, le rondelle di ravanello 8, poi le olive nere denocciolate e la feta 9.
Unite anche i cubetti di melone, poi condite con sale, aceto 10 e un goccio d’olio 11. Mescolate bene e impiattate la vostra insalata di melone guarnendo, a piacere, con un ciuffetto di menta fresca 12.