
Pesche in sfoglia
- 7
- 4,5
D’estate, la pausa pranzo si fa fresca e leggera, declinata in piatti freddi. Le alternative più popolari e intramontabili restano sempre queste: insalatona, macedonia di frutta o pasta fredda…ma se anche voi qualche volta non sapete proprio scegliere, abbiamo pensato di togliervi dall’imbarazzo con un piatto che le racchiuda tutte e tre! L’insalata di pasta con le pesche è un gustoso primo piatto estivo da gustare in spiaggia o in ufficio, che unisce ingredienti tipici delle insalatone, come feta, olive, pomodori e ravanelli, a farfalle fredde e…succosissime pesche! Il tutto condito da una agrodolce vinaigrette. Vi abbiamo incuriositi? Siamo certi che l’assaggio dissiperà ogni dubbio! La dolcezza polposa delle pesche si sposa alla perfezione con il buon sapore della pasta di grano duro, e le note piccantine dei ravanelli spiccano deliziosamente in mezzo a quelle sapide di feta e olive e quelle tutte mediterranee dei datterini e del basilico. Un’esplosione di colori e sapori dell’estate, che vi farà sentire subito in vacanza!
Per preparare l’insalata di pasta con le pesche, cominciate tagliando tutti gli ingredienti. Per prima cosa tagliate la feta a dadini di circa mezzo cm 1, poi tagliate i pomodorini in spicchi nel senso della lunghezza 2 e poi tagliateli a piccoli tocchetti 3.
Passate ai ravanelli: privateli delle estremità e delle eventuali foglie 4 e procedete tagliandoli a metà, ricavando da esse dei bastoncini 5 ed infine tagliando i bastoncini per ricavare dei piccoli cubetti 6.
Dedicatevi alla pesca: pelatela 7, privatela del nocciolo, tagliatela in piccoli spicchi e da essi ricavate dei cubotti 8, tagliandoli ulteriormente sul tagliere fino ad ottenere una grossolana tartare 9.
Preparate poi la vinaigrette: in una ciotolina unite l’olio e l’aceto balsamico 10, aggiungete un apunta di senape 11 e emulsionate bene sbattendo con un cucchiaino 12 (se preferite, potete emulsionare anche con un miniprimer oppure shakerare gli ingredienti dopo averli posti in un barattolo da conserva con il tappo ermetico)
In una ciotola capiente, riunite adesso i pomodorini, i ravanelli 13 le pesche 14, la feta 15
E le olive a rondelle 16, amalgamate bene e condite il tutto con la vinaigrette 17. Regolate infine di sale 18, e tenete da parte.
Nel frattempo, portate ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata, e buttate le farfalle 19. Cuocetele molto al dente, in modo che raffreddandosi non scuociano, scolatele accuratamente 20 e lasciatele raffreddare dopo averle condite con un filo d’olio in modo che non diventino collose. Una volta fredde, unitele al condimento nella ciotola 21.
Mescolate e aggiungete il basilico fresco, grossolanamente sminuzzato a mano 22. Spolverate con pepe a piacere 23, ed infine impiattate 24.