
Insalata di pollo croccante con vinaigrette

- Senza lattosio
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
L’insalata di pollo è piatto unico perfetto per la stagione estiva, così saporita e gustosa. Ci sono tanti modi per renderla ancora più sfiziosa, come nella versione che vi proponiamo oggi: l'insalata di pollo croccante con vinaigrette. Deliziosi bastoncini di petto di pollo fritti da gustare insieme ad un tripudio di insalata misticanza e verdure di stagione: carote, pomodori e cetrioli! Voi potrete aggiungere o sostituire le verdure che preferite per personalizzare questa ricetta in maniera invitante, bilanciando la freschezza delle verdure con la croccantezza del pollo. Il tocco originale ed alternativo di questa insalata? La vinaigrette, l'emulsione di olio e aceto che dona una nota leggermente acidulo ed esalta il sapore dell'insalata di pollo. Noi siamo sicuri che vi conquisterà, quindi tagliere e grembiule alla mano: si cucina l'insalata di pollo croccante con vinaigrette!
Provate anche l'insalata di pollo e avocado, una variante leggera e nutriente!
INGREDIENTI
- Ingredienti per il pollo croccante
- Petto di pollo 450 g
- Uova (medie) 2
- Pangrattato (per la panatura) 100 g
- Olio di semi (per friggere) 300 g
- per le verdure
- Insalata misticanza 200 g
- Carote 300 g
- Cetrioli 300 g
- Pomodori cuore di bue 400 g
- Olio extravergine d'oliva 30 g
- Sale fino q.b.
- per la vinaigrette
- Olio extravergine d'oliva 120 g
- Aceto di vino bianco 40 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare l'Insalata di pollo croccante con vinaigrette

Per preparare l’insalata di pollo croccante con vinaigrette iniziate sciacquando le verdure. Prendete i cetrioli, spuntateli e privateli della buccia con un pela patate 1. Ripetete l’operazione per le carote 2. Tagliate cetrioli e carote prima a metà e ricavatene da ciascuna delle listarelle di circa 0,5 cm 3.

Tagliate i pomodori a metà nel senso della lunghezza, quindi ricavatene delle listarelle di 0,5 cm di spessore dal lato corto 4. Poi dedicatevi alla vinaigrette. Unite in una ciotola capiente l’aceto assieme al sale 5. Mentre emulsionate con una frusta a mano versate l’olio a filo 6.

Regolate infine di pepe 7 e continuate a frustare fino ad ottenere una emulsione omogenea: la vostra vinaigrette è pronta. Tenetela da parte. Ora tagliate il petto di pollo a striscioline di circa 1 cm 8. In una ciotolina sbattete le uova e regolate di sale. Passate quindi ciascuna strisciolina di pollo nell’uovo 9.

poi rotolate le listarelle di pollo nel pangrattato, avendo cura di ricoprirle bene 10. Quindi prendete un tegame capiente e versatevi l’olio di semi. Portate ad una temperatura di 170° (potete misurare con un termometro da cucina) ed immergete le striscioline di pollo 11. Fate friggere per circa 3-4 minuti finché non avranno una colorazione dorata 12.

Una volta fritto, scolate il pollo su un vassoio foderato con carta assorbente 13. A questo punto cominciate a comporre l’insalata. Prendete una ciotola ampia e versatevi la misticanza, le carote 14 ed i cetrioli 15.

Unite anche i pomodori 16. Irrorate con un filo di olio 17 e regolate di sale 18.

Mescolate per insaporire 19 e dividete l’insalata nei piatti da portata, adagiando sopra di essa del pollo. Condite con la vinaigrette 20 e servite l’insalata di pollo croccante con vinaigrette per un pranzo gustoso 21!
Conservazione
Consiglio
-
SusyAnitalunedì 07 ottobre 2019c'è qualche tecnica particolare per mantenere la croccantezza anche il giorno dopo ?Redazione Giallozafferanomartedì 08 ottobre 2019@SusyAnita:Ciao, purtroppo il pollo fritto non si mantiene croccante a lungo dopo la cottura.
-
Laura1206mercoledì 26 giugno 2019Per circa 300 grammi di pollo devo anche ridurre le dosi della vinaigrette?Redazione Giallozafferanomercoledì 26 giugno 2019@Laura1206: Ciao, se preferisci puoi mantenere invariate le dosi della vinaigrette e decidere in seguito la quantità di condimento da aggiungere