
Insalata di pollo e mele

- Senza lattosio
- Energia Kcal 363
- Carboidrati g 14.3
- di cui zuccheri g 12.1
- Proteine g 40.6
- Grassi g 16
- di cui saturi g 2.37
- Fibre g 3.5
- Colesterolo mg 97
- Sodio mg 665
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 persone
PRESENTAZIONE
L’insalata di pollo è una pietanza fresca e appetitosa tipicamente estiva, un piatto perfetto anche come schiscetta per l'ufficio per un pranzo unico e gustoso! Avete mai pensato alla sua versione invernale? Vi aiutiamo noi con l'insalata di pollo e mele che riunisce in un fantasioso tripudio di gusti i frutti della stagione fredda: succosi chicchi di melagrana, la dolcissima polpa delle mele Fuji si uniscono alle tenere listarelle di pollo alla griglia su un letto di insalatina fresca. Con la ricetta dell’insalata di pollo e mele, condita con una speciale salsina, così ricca genuina e saporita, vi faremo riscoprire il piacere di gustare l’insalata anche nella stagione più fredda!
Provate anche l'insalata di pollo e avocado, perfetta per la bella stagione!
INGREDIENTI
- Mele Fuji 220 g
- Petto di pollo 700 g
- Rucola 70 g
- Spinacini 70 g
- Melagrana 1
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- per condire
- Olio extravergine d'oliva 50 g
- Senape 25 g
- Aceto di mele 10 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare l'Insalata di pollo e mele

Per preparare l’insalata di pollo e mele iniziate dividendo a metà il petto di pollo 1, eliminate le parti di grasso, quindi tagliatelo a fette spesse 1 cm 2. Prendete una pirofila, sul fondo versate un filo d'olio di oliva e condite con pepe e sale 3.

Adagiate qui le fette di pollo che avete tagliato, quindi conditele anche in superficie con l'olio 4, sale e pepe. Lasciate insaporire e intanto occupatevi dell’insalata: lavate la rucola e lo spinacino 5, quindi asciugate le foglioline nella centrifuga 6 e tenetele da parte.

Sgranate la melagrana e raccogliete i semini in una ciotola: dovrete ottenere circa 150 g di chicchi di melagrana 7. Occupatevi ora della cottura del pollo: scaldate bene una piastra e, quando sarà ben calda, adagiate le fette di pollo 8 avendo cura di irrorarle con il condimento utilizzato per la breve marinatura 9.

Cuocete il pollo per circa 4-5 minuti per lato (o fino a quando non risulterà ben cotto e presenterà le tipiche striature della piastra) 10. Una volta pronto tenete da parte il pollo e occupatevi della salsa per condire l'insalata di pollo e mele: in una ciotola versate la senape, aggiungete l’aceto di mele 11 e poi l’olio di oliva 12,

infine salate, pepate e mescolate per emulsionare bene la salsa 13. Lavate e asciugate le mele, dividetele in quarti 14, tagliate via il torsolo 15

quindi affettatele sottilmente senza togliere la buccia 16. Prendete le fettine di pollo grigliate e tagliatele in diagonale a striscioline da circa 1 cm di spessore 17. Tutto è pronto per comporre l’insalata: in una ciotola versate la rucola e lo spinacino, le fettine di mela 18

e il pollo 19, irrorate con la salsa alla senape 20, mescolate e servite subito la vostra insalata di pollo e mele 21!
Conservazione
Consiglio
-
ranocchia14lunedì 01 giugno 2020L'aceto di mele posso ometterlo o sostutirlo con altro?Redazione Giallozafferanolunedì 01 giugno 2020@ranocchia14: Ciao, puoi sostituirlo con aceto di vino bianco!
-
katyangelmartedì 12 maggio 2020con cosa potrei sostituire la senape?Redazione Giallozafferanomartedì 12 maggio 2020@katyangel:Ciao, puoi ometterla se non la gradisci.