
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!
L'insalata di riso classica è il piatto estivo per eccellenza: fresca, leggera e ricca di stuzzicanti condimenti da personalizzare secondo il proprio gusto, basta che siano colorati, saporiti e soprattutto di stagione! Potete divertirvi a creare accostamenti sempre nuovi usando ingredienti diversi, basta che siano tutti rigorosamente tagliati a piccolissimi cubetti, e se cercate qualche ghiotta variante, vegetariana e non, potete lasciarvi ispirare dalle altre nostre ricette come l’insalata di riso mango e ananas, l’insalata di riso integrale oppure l’insalata di riso al profumo di mare. Veloce e facile da realizzare, l'insalata di riso è un piatto unico ideale per i vostri menu estivi, si può preparare in anticipo e conservare in frigorifero fino al momento di servirla. L'insalata di riso classica porterà una ventata di allegria sulla vostra tavola e grazie ai suoi colori accattivanti piacerà molto anche ai bambini.
E se amate i piatti freddi, provate anche l'insalata d'orzo o quella di bulgur!
Per realizzare l’insalata di riso classica ponete sul fuoco una pentola colma di acqua salata e una volta che avrà raggiunto il bollore versate i piselli 1 e sbollentateli per circa 3 minuti, una volta scolati i piselli 2, nella stessa acqua versate il riso 3. Cuocete il riso 2-3 minuti in meno rispetto ai tempi di cottura indicati sulla confezione.
Nel frattempo occupatevi del condimento: lavate i peperoni, eliminate il picciolo, i semi e i filamenti interni 4, tagliateli prima a listarelle e poi a cubetti (5-6) e poneteli in una ciotola capiente dove raccoglierete tutti gli altri ingredienti.
Lavate e tagliate a metà anche i pomodori 7, scavate la polpa con un cucchiaino 8 e tagliateli a cubetti 9.
Tagliate a cubetti il prosciutto cotto 10. Ricavate dei cubetti anche dal caciocavallo 11 e tagliate a rondelle i cetriolini sottaceto 12
e le olive denocciolate 13. Quando mancheranno circa 2-3 minuti dalla cottura, scolate il riso 14 e lasciatelo raffreddare distribuendolo su un vassoio ben freddo 15 (precedentemente conservato in frigorifero) così da agevolare il raffreddamento del riso.
Aromatizzate il condimento con l’erba cipollina tagliata a piccole rondelle 16, aggiungete anche i piselli e il riso che si saranno intanto raffreddati 17. Per finire incorporate i filetti di tonno sbriciolati 18
e il prosciutto cotto, aggiustate di sale e mescolate con un cucchiaio 19. Coprite la ciotola con la pellicola 20 e lasciatela in frigorifero fino al momento di servirla così sarà ben fredda e i sapori si saranno amalgamati 21.
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!