
Chicchi gustosi e ben sgranati che restano sempre al dente, mantenendo tutti i preziosi nutrimenti del riso. Scopri di più!
Sempre più spesso la frutta è protagonista nei piatti salati... dal classico antipasto a base di prosciutto e melone, ai vari risotti con la frutta. E visto che amiamo sperimentare e provare sempre piatti nuovi, ci siamo ispirati proprio a questi ultimi per creare la nostra insalata di riso con macedonia di frutta. Un piatto fresco, perfetto per l'estate che siamo certi vi sorprenderà con il suo gusto. All'interno scoprirete tanta frutta fresca, la più buona di questa stagione: ciliegie, melone, anguria, fragole e uva che si sposano benissimo con il formaggio primosale. Per il condimento abbiamo optato per una citronette alla menta, che donerà un profumo davvero piacevole. Una versione davvero originale della classica insalata di riso, perfetta per coloro che amano sperimentare sempre piatti nuovi e originali in cucina!
Per preparare l'insalata di riso con macedonia di frutta come prima cosa cuocete il riso in acqua bollente, salata a piacere 1, per circa 10 minuti. Trascorso il tempo di cottura scolate il riso e raffreddatelo sotto l'acqua fredda. Trasferite il riso in una ciotola 2 conditelo con un filo d'olio 3 e lasciatelo raffreddare.
Prendete l'anguria, eliminate la buccia 4 e tagliatela a cubetti di mezzo cm 5, cercando di eliminare anche i semi. Ne ricaverete circa 220 g. Tagliate il cetriolo a fettine di mezzo cm, senza sbucciarlo 6.
Da queste ricavate sempre dei cubetti di mezzo cm 7. Passate al melone, eliminate buccia e semi 8 e riducetelo a cubetti di mezzo cm 9.
Occupatevi delle fragole, lavatele bene ed eliminate il picciolo 10. Tagliatele in spicchi piccoli 11, o se dovessero essere molto grandi fate dei cubetti. Lavate bene anche l'uva e tagliate gli acini a metà 12.
Lavate bene le ciliegie, snocciolatele dividendole a metà 13 e tagliatele a spicchi (!4). Tagliate anche il primosale a cubetti di mezzo cm 15.
Preparate la citronette. All'interno di un biberon da cucina, o in un vasetto di vetro versate l'olio 16, il succo di limone 17 e le foglioline di menta 18.
Agitatelo sino ad ottenere un'emulsione 19. Riprendete il riso e versate all'interno uva, fragole 20, ciliegie, cetrioli e primosale 21.
Aggiungete anche melone e anguria 22. Mescolate per bene 23 e condite con la citronette appena preparate 23.
Aggiungete altre foglioline di menta 25, mescolate ancora 26 e riponete in frigorifero sino al momento di servirlo 27.
Chicchi gustosi e ben sgranati che restano sempre al dente, mantenendo tutti i preziosi nutrimenti del riso. Scopri di più!