
Chicchi gustosi e ben sgranati che restano sempre al dente, mantenendo tutti i preziosi nutrimenti del riso. Scopri di più!
Non è estate senza insalata di riso, ma questa volta vogliamo stuzzicarvi con una ricetta vegetariana veloce e alternativa: insalata di riso integrale. Sana, genuina e al tempo stesso sfiziosa, questa insalata di riso integrale è un tripudio di colori e sapori dell’orto, un’esplosione di vitalità e di leggerezza, complice questo speciale riso integrale ricco di fibre e dall’alto potere saziante che lo rendono una pietanza perfetta per le gite fuori porta all’aria aperta, al parco o anche in spiaggia. Tra i più comuni ingredienti come le zucchine, le carote e i pomodorini si celano altri ingredienti insoliti tutti da scoprire, come i piccoli e croccanti semi di zucca, che oltre ad essere gustosi rappresentano anche una preziosa fonte di ferro e omega 3. Con la ricetta dell’insalata di riso integrale convincerete anche i vostri amici più scettici convinti che un piatto salutare non possa essere anche delizioso!
Per realizzare l’insalata di riso integrale iniziare ponendo sul fuoco una capiente pentola colma di acqua e portate al bollore. Quando l’acqua bollirà versate il riso 1 e cuocete per 30 minuti a fuoco medio. Nel frattempo occupatevi del condimento, sgusciate le fave ed eliminate la pellicina da ciascun seme 2. Se usate fave già sgusciate, privatele solo della pellicina esterna: ve ne servono circa 70 grammi sgusciate. Passate alle zucchine: lavatele, spuntatele per poi grattugiarle con una grattugia a fori larghi 3.
Pelate e spuntate le carote, quindi e grattuggiatele 4. Lavate i pomodorini ciliegini e tagliateli in quarti 5. Ora tritate l’erba cipollina 6.
Raccogliete tutte queste verdure in una ciotola 7 e aggiungete anche i semi di zucca 8 e le olive taggiasche snocciolate 9.
Condite con olio di oliva 10, sale e pepe, mescolate 11 e tenete da parte. Intanto il riso integrale sarà giunto a cottura, scolatelo con un colino a maglie strette 12,
versatelo in una ciotola e conditelo subito con l’olio di oliva 13 in modo da non farlo attaccare e lasciatelo raffreddare completamente. Una volta che il riso sarà freddo, unite il condimento di verdure 14 e mescolate per amalgamare gli ingredienti. La vostra insalata di riso integrale è pronta per essere gustata 15.
Chicchi gustosi e ben sgranati che restano sempre al dente, mantenendo tutti i preziosi nutrimenti del riso. Scopri di più!