Insalata di riso mango e ananas

/5

PRESENTAZIONE

Insalata di riso mango e ananas

Palme, spiagge bianche e un mare blu che si confonde con il cielo! Chi non ha mai sognato i Tropici? Quegli scenari mozzafiato delle località balneari più famose al mondo in cui rifugiarsi per vacanze di completo relax! Oggi vogliamo trasportarvi in uno di questi angoli di paradiso terrestre! Basterà chiudere gli occhi e assaporare un piatto estivo dal gusto tropicale: l'insalata di riso mango e ananas! Una rivisitazione vegetariana del grande classico della cucina estiva insieme ad una coloratissima e genuina dadolata di frutta esotica e il sogno caraibico sarà direttamente nel vostro piatto! Dopo qualche ora di frigorifero quest’insalata di riso, mango e ananas sarà fredda al punto giusto e potrete così combattere le alte temperature estive gustando un ricco piatto, decisamente fresco!

INGREDIENTI
Riso Basmati 300 g
Mango (polpa) 250 g
Ananas baby (polpa) 200 g
Pisellini 150 g
Cipolle rosse 40 g
Feta 150 g
Olio extravergine d'oliva 25 g
Erba cipollina q.b.
Pepe nero q.b.
Menta q.b.
Sale fino q.b.
Preparazione

Come preparare l'Insalata di riso mango e ananas

Per preparare l’insalata di riso mango e ananas cominciate dalla cottura del riso, quindi versatelo in abbondante acqua salata e bollente e lasciatelo cuocere seguendo i tempi riportati sulla confezione 1. Dopodiché scolatelo 2 e lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente 3.

Intanto occupatevi della frutta, quindi sbucciate il mango 4, poi tagliatelo a listarelle e infine a cubetti di circa 1 centimetro 5, raccogliete e tenete da parte in un recipiente 6.

Passate a pulire l'ananas: eliminate le due estremità dell’ananas e poi eliminate la buccia ed eventuali residui 7. Tagliate a metà nel senso della lunghezza ottenendo due metà 8, e continuate a tagliare ancora a metà, sempre nel senso della lunghezza, fino ad ottenere 8 parti in tutto 9

eliminate la parte centrale 10, che è più dura, e poi sistemate le fette sul tagliere in questo modo riuscirete ad ottenere dei piccoli triangoli tagliando in maniera trasversale 11; versate in un recipiente anche i triangoli 12.

Mondate la cipolla rossa 13 e tagliatela a fette spesse circa 1 cm 14, infine tagliate le fette spesse appena ottenuto dividendole a metà o in 3 parti 15.

In una padella versate dell’olio extravergine d’oliva insieme alle cipolle 16 e lasciatele sfrigolare qualche istante, dopodiché aggiungete i piselli 17 e qualche cucchiaio d’acqua per prolungare la cottura 18, occorreranno una decina di minuti, giusto il tempo di intenerirli un po’. La cottura della cipolla ingentilirà il gusto, se preferite invece un sapore più spiccato non cuocetela; se utilizzate piselli congelati lasciateli rinvenire in acqua calda per una decina di minuti prima della cottura.

Non appena riso e piselli saranno ben freddi uniteli 19, aggiungete poi il mango a cubetti 20 e l’ananas in triangoli 21,

tagliate con le forbici un po’ di erba cipollina 22. Infine tagliate anche la feta a cubetti 23 ed unite all’insalata di riso insieme ad un pizzico di pepe nero macinato 24.

Mescolate per bene tutti gli ingredienti 25 e se volete un modo originale per servire, versate l’insalata di riso a cucchiaiate all’interno dei barattolini di vetro, ne otterrete 6 utilizzando quelli di una capacità di 350-400 ml 26 e infine riponete in frigorifero guarnendo con un po’ di menta fresca per ogni barattolo 27. Dopo qualche ora di frigorifero la vostra insalata di riso mango e ananas sarà pronta da gustare!

Conservazione

Potete conservare l’insalata di riso mango e ananas fino a 2 giorni avendo cura di coprirla per bene con della pellicola e di lasciandola in un recipiente di vetro.

Con Riso Flora porti a tavola il benessere

Chicchi gustosi e ben sgranati che restano sempre al dente, mantenendo tutti i preziosi nutrimenti del riso. Scopri di più!

COMMENTI18
  • Morelli82
    martedì 12 luglio 2022
    posso sostituire la cipolla? a mia moglie non piace.
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 13 luglio 2022
    @Morelli82: ciao! se preferisci puoi ometterla!
  • fabbby89
    domenica 04 agosto 2019
    posso omettere l'ananas, oppure con coda posso sostituirla?
    Redazione Giallozafferano
    domenica 04 agosto 2019
    @fabbby89:Ciao, puoi semplicemente ometterla!
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter